Magazine Italiani nel Mondo

Cinquantacinquesima puntata di “Giovani Talenti” – Radio 24

Creato il 05 febbraio 2011 da Fugadeitalenti

Cinquantacinquesima puntata di “Giovani Talenti“, la trasmissione di Radio 24 che vi racconta -ogni settimana- la nuova emigrazione professionale italiana.

Oggi affrontiamo il tema del valore delle lauree umanistiche in Italia, nell’ottica della carriera professionale: lo facciamo con la storia di una Public Relationer al lavoro a Berlino, “città-epicentro” della nuova emigrazione italiana in Germania. Com’è possibile che chi può vantare una laurea nel settore delle scienze umanistiche (lettere, lingue, filosofia, ecc.), trovi un “muro di gomma” ad accoglierlo in Italia, a dispetto -come nel caso della protagonista di oggi- di lingue straniere ottimamente parlate, e di una consolidata esperienza all’estero? E’ un problema, tutto italiano, di incapacità nella valorizzazione delle risorse umane? E forse anche di un pregiudizio strutturale, nei confronti di determinati settori formativi?

Prosegue pure oggi la rubrica “Job Abroad”, interna al notiziario, attraverso la quale vi segnaliamo -settimanalmente- alcune delle migliori opportunità professionali all’estero.

Appuntamento -per saperne di più- alle 13.30 (CET) su Radio 24!

Intanto siete tutti invitati a dibattere sul “tema della settimana”: “Considerate un problema tutto italiano quello della difficoltà nel valorizzare le lauree umanistiche, considerandole alla stregua di semplici “pezzi di carta”? E’ per questo che sempre più brillanti laureati, in questi settori, sono costretti all’espatrio?”

Inviate le vostre risposte a: [email protected]

Il link alla pagina web del programma: CLICCA QUI

Il link al blog del programma: CLICCA QUI

Il link alla piattaforma online “Matching”: CLICCA QUI

Le frequenze di Radio 24: CLICCA QUI

Il Podcast di Radio 24 (per chi volesse ascoltare la puntata registrata o si trovasse all’estero): CLICCA QUI

SEI UN GIOVANE “UNDER 40″ ESPATRIATO ALL’ESTERO? VUOI RACCONTARCI LA TUA STORIA? Per contattare la trasmissione: [email protected]



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog