Magazine Cucina

Cipolle ripiene e il mercato storico

Da Pecorelladimarzapane
Cipolle ripiene e il mercato storico Immerso nel centro storico di Palermo, alle spalle della Cala, nasce un altrettanto storico mercato rionale: La Vucciria, che non è solo il titolo dell'opera di Guttuso che ne fissaa istante a pennellate, ma è anche una discesa che da millenni ospita bottegai. Prima solo macellai, poi il mercato si tramuta in luogo in cui fanno bella mostra di se un pò tutti gli alimenti legati alla natura: pesce, carni, frutta, verdure, spezie.
Cipolle ripiene e il mercato storicoNon vi parlerò diffusamente di questo, in Scelte di Gusto avrò modo di raccontarvi meglio il mercato e forse anche nella mia rubrica le vie del gusto. Oggi desidero parlarvi delle enormi cipolle che ho comprato alla Vucciria. Gigantesche, profumate, mi hanno spinto a volerle provare come mai avevo fatto prima, ovvero al forno e ripiene. Sono un vero spettacolo, chiaramente per chi, come noi della casetta al marzapane, ama il genere. Io alle cipolle non sò proprio dir di no.
Buona serata a tutti e buona cena, la nostra di cipolle farcita e condita con una confettura di peperoni rosi di Cascina San Cassiano!
Cipolle ripiene e il mercato storicoIngredienti:
4 grosse Cipolle bianche
4 cucchiai di Pangrattato
2 cucchiai di Parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di Passoline e pinoli
Sale, Pepe, Olio evo q.b.
Vi racconto il "come fare":
Private le cipolle della prima foglia, più dura e di cappello e base. Sulla base, con un levatorsoli, praticate un buco asportando un pò di polpa di cipolla che metterete da parte. Fatto questo con tutte le cipolle, affettate finemente la polpa e fatela saltare in padella con un filo d'olio. Appena risulterà colorita, aggiungete mezzo bicchiere d'acqua e mettete un coperchio quindi lasciate cuocere 10 minuti o fino a quando l'acqua non si sarà asciugata. Aggiungete alla polpa di cipolle tre filetti d'acciuga e fate sciogliere, quindi spegnete il fuoco e condite con pangrattato, parmigiano e passoline e pinoli, regolate di sale e di pepe. Usate questa farcia per imbottire le cipolle, su cui prima avrete spruzzato un pò di sale, e accendete il forno a 160°C. Irrorate con un filo d'olio una teglia e disponetevi sopra le cipolle ripiene quindi passatele in forno già caldo per 1 ora circa (se le gradite più croccanti basteranno 50 minuti in cottura). Io le ho servite accompagnate da due cucchiaini di confettura di peperoni rossi di Cascina San Cassiano.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines