Magazine Attualità

Cividale del Friuli, Pasqua e Pasquetta musei, chiese e mostre da visitare

Creato il 28 marzo 2013 da Appnetwork

Musei e mostre da visitare a Cividale del Friuli per Pasqua e Pasquetta 2013 

Monastero di Santa Maria in Valle/Tempietto Longobardo

Aperto al pubblico con orario 10-18; ingresso a pagamento; biglietteria +39 0432 700867; InformaCittà +39 0432 710460

Cividale del Friuli - Tempietto Longobardo - Stucchi

Monastero di Santa Maria in Valle/Chiesa di San Giovanni

Mostra di Dino Facchinetti “Il Cristo del Barco”: aperta al pubblico con orario 10-18; ingresso gratuito; Monastero +39 0432 700867; InformaCittà +39 0432 710460

File created with CoreGraphics

Chiesa di Santa Maria dei Battuti

In Borgo di Ponte mostra di Gianni Maran “IXΘYΣ” aperta al pubblico con orario 10-19.30; ingresso gratuito; InformaCittà +39 0432 710460

0000560

Museo Cristiano e Tesoro del Duomo

Aperto al pubblico domenica 31 marzo ore 15-18; primo aprile ore 10-13/15-18; ingresso a pagamento; info +39 0432 730403

Museo Archelogico Nazionale

Aperto al pubblico a Pasqua e Pasquetta con orario 8.30/19.30; ingresso a pagamento; info +39 0432 700700

Cividale del Friuli - Museo Archeologico Nazionale

Chiese aperte

Cividale del Friuli - Duomo e Municipio

Borgo Duomo

Duomo di Cividale del Friuli

dalle ore 11.30 alle ore 18

Borgo San Pietro

Chiesa di San Pietro ai Volti

A Pasqua orario 14-18

A Pasquetta 10-12/14-17

Borgo di Ponte

Chiesa di San Martino

dalle 9 alle 18

Borgo Brossana

Chiesa di San Biagio

orario 10/12-15/17

Cividale del Friuli - chiesetta di Borgo Brossana

Borgo San Domenico

Chiesa di San Silvestro e Valentino

dalle ore 9 alle 18

Gioco del Truc

Sabato 30 marzo 2013 – dalle ore 15

In via Stretta Monte di Pietà, a cura dell’Associazione “Gruppo Storico Canussio”

In pizza Paolo Diacono, a cura del “Gruppo Storico De Portis”

“Costruiamo insieme il Truc”, iniziativa per i bambini

Domenica 31 marzo e lunedì primo aprile 2013 – dalle ore 14

Nella sede dell’Associazione “Amis di Grupignan”: “Merletti e trasparenze: l’abbigliamento intimo dei nostri nonni; anni 1920-1960”

Cividale - Tempietto Longobardo - Stucchi - dettaglio grappoli d'uva

Lunedì primo aprile 2013

dalle ore 14.30

In Borgo Brossana, animazione per bambini a cura dell’Associazione “Borgo Brossana Gruppo Storico Formentini”

alle ore 17

In Borgo San Pietro (piazza Dante), a cura del “Gruppo Sorico Boiani”, estrazione Lotteria “Uova di Pasqua” fra tutti i bambini che parteciperanno al Gioco del Truc

alle ore 18

nella sede dell’Associazione “Amis di Grupignan”: “Missione: Rompiamo l’uovo”. Il più piccolo della compagnia romperà l’uovo gigante dando il via a una grande abbuffata da parte di tutti, giovani e meno giovani

Unesco Cities Marathon

Lunedì primo aprile 2013

Maratona Città Unesco 2013

Si inaugura proprio in questa primavera del 2013 un evento sportivo dai connotati straordinari: una maratona, la disciplina simbolo delle Olimpiadi, da percorrere attraverso due siti già parte del Patrimonio Mondiale Unesco e un terzo candidato a entrarvi. Sono infatti esattamente 42.195 i metri che separano Aquileia – città romana capitale dell’omonimo Patriarcato – da Palmanova – città fortezza veneziana del 1500 – e Cividale – antica capitale longobarda. Nasce la Unesco Cities Marathon e subito, per decisione della Federazione Italiana di Atletica Leggera, diventa sede del Campionato Italiano Assoluto 2013 e del Campionato Italiano Master 2013. Oltre a vari eventi sociali e a iniziative promosse nelle tre località protagoniste, si correranno in contemporanea la “Forum Iulii Run”, gara non competitiva, e una “Staffetta a due frazioni”, rispettivamente di 16,500 e 25,695 chilometri.

Informacittà/Iat

Piazza Paolo Diacono

Aperto al pubblico il 31 marzo con orario 10-12/14.30-16.30, e il primo aprile con orario 10-13/15-17. Nei locali dell’InformaCittà è visitabile la mostra di Carla Bastianutti (rassegna Espressioni artistiche al femminile).

http://www.cividale.net

http://www.tempiettolongobardo.it/

http://www.turismofvg.it

http://unescocitiesmarathon.it/eventi/maratona

http://www.facebook.com/museoarcheocividale

http://www.facebook.com/pages/Museo-Cristiano-e-Tesoro-del-Duomo/356006464480764?fref=ts

http://www.balloch.it



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :