Magazine Creazioni

Cocchini

Da Acomealice @Acomealice

Questa dei cocchini è una golosissima ricetta tratta dal libro “Peccati Mignon” di Luca Montersino, sono biscottini al cocco e dulce de leche ricoperti di cioccolato, e hanno un’unica pecca: quando inizi a mangiarli non riesci più a fermarti!

Ingredienti e procedimento:

Per la dacquoise al cocco

170 gr di albumi
55 gr di zucchero semolato
30 gr di farina di mandorle
140 gr di zucchero a velo
110 gr di farina di cocco
montare gli albumi con lo zucchero, unire la farina di mandorle, lo zucchero a velo e la farina di cocco, facendo attenzione a non smontare il composto. Stendere la dacquoise in una teglia rivestita di carta da forno e cuocere a 170° per circa 25 minuti.

Per la crema al dulce de leche

350 gr di latte condensato
250 gr di panna fresca
5 gr di agar agar
50 gr di burro
mettere in un pentolino alto il barattolo di latte condensato chiuso, riempire d’acqua fino a ricoprirlo. Portare a bollore e far cuocere per tre ore a fuoco basso, facendo molta attenzione che l’acqua ricopra sempre il vasetto. (questo è molto importante per evitare che il barattolo esploda!). Far raffreddare.
Far bollire la panna, unire l’agar agar fino al completo scioglimento, togliere dal fuoco ed unire il burro e il latte condensato. Mescolare bene (eventualmente anche con il mixer) e far raffreddare.

Per la finitura

400 gr di cioccolato fondene
farina di cocco
Mettere in un quadro d’acciaio la dacquoise, spalmare sopra la crema al dulce de leche e congelare.

Tagliare a quadrettini/bastoncini, e glassarli nel cioccolato fondente temperato, infine appoggiarli su un vassoio ricoperto di farina di cocco (a me la glassatura non è riuscita molto bene, perché avevo poco cioccolato, ma sono spariti così in fretta che credo non se ne sia accorto qualcuno)

a-come-alice-cocchini

Michela Dovano

Chi è Michela Dovano

Da quando le mie giornate sono diventate più casalinghe, mi sono appassionata alla cucina, in particolare alla pasticceria. Mi piace sperimentare le tecniche di Luca Montersino, grandissimo Maestro oltre che grandioso Chef. Piano piano sto imparando, e migliorando, ma la strada è lunga...anche se il bello è proprio quello!

Profilo completo | Tutti gli articoli

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :