Magazine Società

Corruzione per la certificazione antimafia, arrestato il prefetto di Benevento

Creato il 15 aprile 2014 da Stivalepensante @StivalePensante

L’attuale prefetto della città di Benevento, Ennio Blasco, è stato arrestato dalla GdF di Napoli del Nucleo di polizia tributaria, sotto il coordinamento della procura di Avellino. Il gip ha deciso per i domiciliari. Arrestati anche tre imprenditori originari del nolano, che operano nel settore della vigilanza privata.

Il prefetto di Benevento, Ennio Blasco, ai domiciliari per corruzione (ilsannita.it)

Il prefetto di Benevento, Ennio Blasco, ai domiciliari per corruzione (ilsannita.it)

L’attuale prefetto di Benevento, Ennio Blasco, è stato arrestato dalla Guardia di Finanza in un’ inchiesta su presunti episodi di corruzione relativi a certificazioni antimafia di imprese di vigilanza privata quando era prefetto di Avellino fra il 2009 e il 2011. Blasco è stato posto agli arresti domiciliari insieme a tre imprenditori. Per favorire le imprese di vigilanza privata dei fratelli Buglione, il prefetto Ennio Blasco avrebbe accettato gioielli, viaggi, un’auto con autista per i suoi spostamenti ed anche il pagamento di spese di lavanderia. E’ quanto emerge dalle indagini del Nucleo di Polizia giudiziaria della Guardia di Finanza di Napoli che ha eseguito un’ordinanza della Procura di Avellino agli arresti domiciliari nei riguardi di Blasco.

Il prefetto Ennio Blasco i militari del Nucleo di Polizia tributaria della Guardia di Finanza di Napoli, al comando del colonnello Nicola Altiero, hanno così notificato un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal gip di Avellino su richiesta del procuratore della Repubblica di Avellino, Rosario Campelmo. L’ipotesi di reato, formulata nei riguardi di Blasco e degli imprenditori Carmine, Carlo e Antonio Buglione di Nola (Napoli), è quella di corruzione e si riferisce a fatti avvenuti fra il 2009 e il 2011 quando Blasco era prefetto di Avellino. Blasco, attualmente prefetto di Benevento, è stato prefetto di Avellino dal 2008 al 2012 ed in precedenza era stato viceprefetto a Napoli e poi prefetto a Isernia.

Tra le persone poste agli arresti domiciliari insieme c’è anche Antonio Buglione di Nola (Napoli) che fu rapito nel 2010 da una banda di sardi e poi liberato. Le indagini della Guardia di Finanza partirono proprio per verificare il pagamento o meno di un riscatto. Durante le indagini per verificare il pagamento di un riscatto per la liberazione di Antonio Buglione, la Guardia di Finanza scoprì che le imprese di vigilanza privata dei fratelli Buglione avevano aperto filiali proprio in alcune delle città nelle quali Ennio Blasco aveva esercitato le sue funzioni prefettizie. Secondo l’accusa Blasco, grazie al suo ruolo, avrebbe favorito i fratelli Buglione.

(ansa.it)

  • Corruzione per la certificazione antimafia, arrestato il prefetto di Benevento
Corruzione per la certificazione antimafia, arrestato il prefetto di Benevento

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :