Magazine Attualità

cosa motiva gli executive?

Creato il 28 marzo 2012 da Pandm

Ci risponde la professoressa Nuria Chinchilla (IESE Business School) con la seguente equazione

OMs = f (EM, IM, TRM)

  • OMs: Overall Motivation, la motivazione generale che spinge le persone a rimanere in un’azienda
  • EM: Extrinsic Motives, cosa l’azienda da a me –> chi è spinto da queste motivazioni ha con l’azienda un legame di tipo “contrattualistico”
  • IM: Intrinsic Motives, cosa imparo al lavoro –> chi è spinto da queste motivazioni ha un legame di tipo “Tecnico/Professionale”
  • TRM: Transcendent Motives, l’effetto che il mio lavoro ha sugli altri, sulla società –> qui c’è legame di “fedeltà e identificazione”

Ognuno di questi legami può rompersi (la persona lascia l’azienda) oppure solidificare la relazione tra la persona e l’impresa:

  • legame estrinseco=mercenario (prima o poi lascia, o rimane se non trova di meglio)
  • legame intrinseco = tecnico/professionista (rimane finchè continua ad apprendere, può andare via se non c’è un avanzamento di carriera o di responsabilità che gli facciano imparare cose nuove)
  • legame trascendente = etico (va via se vengono calpestati i valori etici in cui crede, rimane se sente appagato il suo desiderio di contribuire concretamente ad un bene comune)

ecco il link all’articolo dove troverete qualche approfondimento ulteriore http://www.iese.edu/research/pdfs/ART-2066-E.pdf

rimando inoltre all’articolo di Francesco sul senso dell’impresa

  • Share this on Facebook
  • Email this via Gmail
  • Tweet This!
  • Post on Google Buzz
  • Share this on LinkedIn
Get Shareaholic

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :