Magazine Cultura

Cosa sai del SIGNORAGGIO?

Creato il 21 dicembre 2010 da Marco4pres

Se non sai rispondere a questa domanda, perché non provi a leggere questo breve dialogo che lo spiega in maniera semplice e diretta? Se ti sarà piaciuto, poi, perché non guardare il video pubblicato subito sotto, da cui è tratto? È un cortometraggio di appena sette minuti, molto ben curato e coinvolgente, che spiega cosa sia il SIGNORAGGIO dalle origini, con lo stesso stile piacevole e disincantato delle poche righe che spero deciderai di leggere: non farai un favore a me, io queste cose le so già, lo farai a te stesso e, se deciderai di diffondere il messaggio come spero, anche a qualcun’altro. Buona lettura e buona visione.

-m4p-

«Voglio sapere.»

[...]

«Supponiamo che una banca possieda un totale di 100 monete d’oro, che è la quantità totale dell’oro esistente: 100 monete d’oro, niente di più. Oltre alla banca esistono altre dieci persone che hanno bisogno di oro per comprare e tutti chiediamo un prestito: 10 monete per ciascuno, un totale di 100 monete. La banca ci ha dato tutto il suo oro, con assoluta generosità, in cambio di cosa? Un semplice 10%? Una monetina per persona? È giusto.»

«Però…»

«Infatti! “Però”. Secondo Pitagora abbiamo un problema: se in 12 mesi dobbiamo pagare 11 monete ciascuno, da dove le prendiamo? 11 monete per ognuno fanno 110 monete, questo significa che ci sono 10 monete d’interessi che non riusciremo mai a pagare. Mai, qualunque cosa accada. Non ci sono problemi, la banca è stata creata per facilitare le cose non per complicarle, c’è una soluzione ragionevole: la banca ci chiede solo gli interessi, una moneta ciascuno, l’anno prossimo pagheremo la quantità prestata inizialmente, le prime 10 monete, insomma».

«Ma se paghiamo 1 moneta ce ne rimarranno 9 ciascuno, allora se ancora dobbiamo pagare 10 monete, alla fine dell’anno ci ritroveremo con lo stesso debito e in più avremo meno denaro.»

«Esatto, una moneta in meno rispetto allo scorso anno. Se continuiamo così per altri 10 anni, sempre che la banca ci lasci pagare solo l’interesse, alla fine ci ritroveremo senza più niente, sparirà tutto il denaro, e avremo ancora il debito iniziale da pagare. La banca avrà recuperato tutto l’oro, noi non avremo nulla, in più avremo il prestito iniziale da pagare: 100 monete tra tutti noi che non potremo pagare mai, perché semplicemente non esistono. Quindi perderemo i terreni, il bestiame e gli alimenti che avevamo ipotecato all’inizio, 10 anni fa: in 10 anni la banca avrà tutto il denaro che aveva all’inizio più tutte le nostre cose, mentre noi non avremo niente, assolutamente niente. In pratica saremo diventati schiavi della banca, e perché? Per nulla e in cambio di nulla

Cosa sai del SIGNORAGGIO?



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines