Magazine Cultura

“Cose da femmine”

Creato il 06 gennaio 2011 da Elettra

Un mesetto fa, credo, Guia Soncini scriveva sulla sua rubrica su D una infallibile riflessione su Lorenzo Cherubini Jovanotti che più o meno – non sto qui a ricordare le parole – diceva che le coppie, anche le più affiatate, litigano quando la radio passa un pezzo del Jova. Figuriamoci dopo un suo concerto. Perché il Cherubini non le manda a dire e quando scrive una canzone d’amore (che poi quasi non ne ricordo con altri temi neanche quando c’era in giro la storia che la moglie – ma come si fa? – lo tradisse nella loro villa di Formentera con un palestrato) ci mette dentro tutte quelle cose che noi signorine, anche di quelle più ciniche e cupe, vorremmo sentirci dire ogni tanto o vorremmo vivere più o meno ininterrottamente.
Assunto che sono perfettamente d’accordo con quanto la Soncini asserisce, stamattina ho pensato mentre facevamo colazione in piedi, poggiati al lavandino ché si era di fretta, e mentre il mio di fidanzato canticchiava “Tutto l’amore che ho” (prima la colonna sonora mattutina era Paolo Conte, da qualche giorno è tornato Jovanotti) che l’amore felice del quale la Soncini parla riferendosi a Jova, esiste. Eccome. Ed è bello.
Al cornetto, sempre in piedi, ho espresso tali pensieri (quello Guiasonciniano e quello mio) al cantante di fronte a me che non solo ha bollato tali parole come cose da femmine ma ha anche iniziato a spiegare a me profana che quella di raccontare di amori e di amori felici è una scelta a priori del Jovanotti. Un canone studiato sia estetico che di stile. Ma il discorso si concludeva anche con un “nonostante tutto” o almeno così mi è parso di capire.
“Sarà”, ho pensato io con una punta di scetticismo tutto femminile e un po’ di orgoglio – questo soprattutto – da femmina, ma lui in bagno continuava a canticchiare: non mi stanco ancora a stare sotto il sole a prenderti la mano a dirti che ti amo.


Filed under: Lightness

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine