Magazine Cucina

Crackers ai fiocchi di mais

Da Consuelo Tognetti
Anche da me sono iniziati i saldi e le strade sono intasate di traffico. Alcune mie amiche mi hanno proposto un tour per negozi per un po' di "sano" shopping..sapete bene che per me è più un sacrificio che un piacere, quindi ho preferito declinare l'invito. Io sono una di quelle persone che fa acquisti una volta l'anno e spesso tutti insieme cercando di ben bilanciare le ridotte finanze, la moda e la pura e semplice necessità. La mia mania compulsiva da acquisti, la sfogo solo ed esclusivamente tra i banchi e la corsie del supermercato. Mi lascio incantare da ogni prodotto mai provato o da super offerte imperdibili. Spesso torno a casa con kg di cereali, frutta esotica e verdure da poter sfamare una colonia di BoyScout..ed ogni volta, sotto lo sguardo schifato di mio marito, devo promettere che non gli rifilerò qualcosa di strano nel piatto a sua insaputa!Questa settimana mi è rimasta attaccata alle mani una confezione da 500 g di corn flakes alla modica cifra di poco più di 1 euro! Non potevo lasciarmela scappare e già mentre percorrevo la strada di ritorno fantasticavo sul loro utilizzo! Gran parte sono già finiti nella tazza del consorte che, con mio sommo dispiacere, ho scoperto troppo tardi essere un suo nascosto e represso amore; un'altra parte l'ho provata in questi crackers e per quelli che restano ho in mente grandi cose..sempre che non finiscano prima...pensare che avevo creduto di fare un acquisto azzardato vista l'ingente quantità...Crackers ai fiocchi di mais
Questi crackers sono esageratamente croccanti e saporiti, si preparano in un attimo (e altrettanto velocemente rischiano di finire!) e sono un'idea per un aperitivo improvvisato con amici o come antipasto alternativo al posto delle tartine. I fiocchi di mais donano una fragranza unica al prodotto finito ed un gusto davvero irresistibile! 
Crackers ai fiocchi di mais
Ingredienti:

300 g di farina 0

50 g di corn flakes*
100 g di vino bianco 
20 g di olio di mais
70 g di acqua naturale
1 cucchiaino scarso di sale

*Consiglio di scegliere quelli più semplici che si trovano su mercato, senza glassature o sciroppi aggiunti.

Miscelare l'olio con l'acqua e il vino. Mescolare in una capiente ciotola i fiocchi di mais con la farina ed il sale.


Crackers ai fiocchi di mais

Impastare energicamente unendo poco alla volta il liquido, fino ad ottenere un composto sodo.


Crackers ai fiocchi di mais

Far riposare per circa 20 minuti coperto con un canovaccio pulito di cotone.

Rovesciare l'impasto sulla placca del forno rivestita di carta antiaderente. Stendere il più sottile possibile ricoprendo tutta la superficie.
Crackers ai fiocchi di mais

Pretagliare i crackers con una rondella dentellata e praticare di fori con i lembi di una forchetta (questo permetterà di evitare eventuali rigonfiamenti in cottura).


Crackers ai fiocchi di mais

Cuocere in forno caldo a 200°C per circa 30 minuti.


Crackers ai fiocchi di mais

Sfornare e far raffreddare su una gratella.


Crackers ai fiocchi di mais

Una volta freddi staccare seguendo i tagli e gustare come aperitivo, companatico o spezzafame.
Crackers ai fiocchi di mais

Si conservano a lungo mantenendo inalterata la loro fragranza ben chiusi in un sacchetto di plastica per alimenti.
Crackers ai fiocchi di mais

In alternativa si possono congelare e all'occorrenza scaldare la quantità desiderata sotto il grill caldo del forno per pochi minuti.
Crackers ai fiocchi di mais

Un sapore che ben si sposa a crema di verdura, patè e salse piccanti..
Crackers ai fiocchi di mais

..ma anche semplicemente da soli sanno dare il meglio di loro!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :