Magazine Società

Cremona, al via il festival “Le corde dell’anima”

Creato il 27 maggio 2012 da Agora3000 @agoratremila

Cremona, al via il festival “Le corde dell’anima”Il centro storico di Cremona ospiterà da venerdì 1 a domenica 3 giugno l’edizione 2012 del festival di musica e letteratura “Le corde dell’anima“: una full immersion in incontri, reading d’autore, novità editoriali, concerti e spettacoli.

Anche quest’anno nella città del Torrazzo faranno tappa un centinaio di ospiti per tre giornate dense di appuntamenti.

Numerose le novità e le anteprime in cartellone, a cominciare dall’incontro che vedrà protagonista l’autrice inglese Catherine Dunne, in una conversazione focalizzata anche sul romanzo di imminente pubblicazione, “The things we know now“, tuttora inedito anche nel Regno Unito, mentre in Italia uscirà in autunno per Guanda.

In calendario anche l’incontro con David Nicholls, il celebrato autore di “One Day” che a Cremona incontrerà il cantautore Niccolò Fabi.

Proprio in questi giorni Neri Pozza pubblica la riedizione del secondo romanzo di Nicholls, “Il sostituto”, una commedia che ha sedotto i lettori inglesi. Il festival rinnova la collaborazione con il progetto Lingua Madre ospitando l’incontro con tre autrici selezionate all’edizione 2012 del Premio, giovani donne straniere che scrivono in italiano. Quest’anno a Cremona un focus sul Brasile, nei libri di Gracy Pelacani, Simone Silva e Claudileia Lemes Dias.

Al festival faranno poi tappa altre due autrici straniere: la danese Anne Lise Marstrand-Jorgensen, innanzitutto, che presenta per la prima volta in Italia il nuovo romanzo “La sognatrice” (Sonzogno), seguito de “La guaritrice“, suo libro di esordio.

A Cremona anche la scrittrice neozelandese Sarah Quigley che al festival presenterà “Sinfonia Leningrado” (Neri Pozza), best seller degli ultimi mesi in Australia e Nuova Zelanda, un omaggio al genio del grande compositore russo Dmitri Shostakovic.

Clicca e guarda il programma

45.463689 9.188141

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine