Magazine Cucina

Crepes di ceci con zucchine, caprino e mozzarella

Da Nastrodiraso @nastrodiraso

Ecco un altro piatto unico goloso e non troppo pesante da proporre sia per pranzi e cene di tutti i giorni, vista l’esecuzione rapida, sia per delle occasioni più importanti quando vogliamo ingolosire i nostri ospiti :-)

Crepes di ceci con zucchine, caprino e mozzarella

Avevo già realizzato delle crepes con farina di ceci, ma con il latte, secondo la ricetta più classica.
Per alleggerire un po’ la pastella, questa volta ho sostituito invece il liquido con semplice acqua gasata, che le fa gonfiare leggermente, enfatizzando l’effetto più spugnoso che la farina di ceci dona alle crepes rispetto alla farina bianca.

Per la farcitura invece, ho usato della mozzarella e del formaggio caprino, insieme alle zucchine del mio orto, che mi stanno dando davvero molte soddisfazioni

:-)

Ultima nota: questo piatto soddisfa la voglia di un buon primo piatto mantenendo però un indice glicemico più basso rispetto alla classica pasta, grazie alla presenza di farina di ceci.

Ingredienti per 3 persone (6 crepes)

Per le crepes

  • 100 g di farina di ceci
  • 1 uovo
  • 150 g di acqua gasata

Per il condimento

  • 200 g di mozzarella
  • 200 g di caprino morbido
  • 6 zucchine medie con i fiori
  • pecorino romano
  • olio extravergine d’oliva, sale q.b.
  • 1 spicchio d’aglio

Per le crepes, sbattete l’uovo con l’acqua gasata e poi aggiungete la farina di ceci.
Questo tipo di farina non dovrebbe dare problemi di grumi, ma mescolate con attenzione.

Fate riposare la pastella circa 30 minuti e nel frattempo, lavate e tagliate le zucchine a rondelle, quindi mettetele a cuocere in una padella dove avete fatto imbiondire uno spicchio d’aglio in olio extravergine d’oliva.
Salate (e pepate se vi piace) e fatele saltare per 7-8 minuti.

Preparate quindi le crepes, ungendo una padella antiaderente con olio (anche semplicemente con della carta assorbente unta) e fate scaldare bene.
Versate un mestolo di pastella alla volta e roteate la padella per ottenere delle crepes sottili. Fate dorare entrambi i lati e mettete da parte.

Terminato di cuocere le crepes, farcitele con le zucchine saltate, il caprino, la mozzarella a dadini e un’abbondante spolverata di pecorino romano.
Infine, posizionate in ogni crepe un fiore di zucchina, lavato e privato dei pistilli, quindi arrotolate e sistemate tutto in una teglia per il forno unta con olio.
Spalmate un po’ le crepes arrotolate con il caprino rimasto, spolverate ancora col pecorino per far gratinare e infornate a 200° circa per una ventina di minuti, giusto il tempo di far fondere i formaggi e far gratinare tutto.

Tenete da parte un pochino del caprino totale per la superficie delle crepes.

Pin It

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines