Magazine Cucina

crostata ricotta e marmellata bigusto

Da Tuttogolosamente
crostata ricotta e marmellata bigustoCosa c'è di meglio di una sana e deliziosa fetta di crostata per colazione o per merenda, ma anche dopo un pasto. In qualsiasi momento della giornata si puo' gustare una fetta di crostata, l'unico problema è che ingrassa.....uff, perchè i dolci ingrassano? Io mi permetto una fetta di dolce durante il weekend , poi tutta la settimana a dieta.Questa è una semplice crostata di pasta frolla con il ripieno di ricotta e arricchita da 2 tipi di marmellata, io ho usato quella di albicocche e di ciliegie.Devo dire che ne sono rimasta soddisfatta , la ricotta si sposa bene con la marmellata.Se avete un' ora libera provate a fare questa crostata.Ingredientiper uno stampo diam 24 cm.per la pasta frollagr.300 farina 00gr.200 burrogr.100 zucchero3 tuorlivanillina sale1 bustina vanillinaper il ripienogr.250 ricottagr.80 zucchero a velomarmellata Procedimento  crostata ricotta e marmellata bigustoImpastare velocementi gli ingredienti per la pasta frolla, e mettiamola a riposare in frigorifero almeno 30 minuti. Prepariamo una tortiera , imburriamola e infariniamola. Teniamo 1/4 della pasta frolla per fare le strisce  decorative, con il resto ricopriamo la tortiera facendo un bordo.
crostata ricotta e marmellata bigusto Mescolare la ricotta con lo zucchero , fino a quando diventerà una crema liscia.
crostata ricotta e marmellata bigustoRicoprite con la crema di ricotta la base della crostata. Livellate con una spatola.
crostata ricotta e marmellata bigusto
Ricoprite delicatamente la crema con i due tipi di marmellata.
crostata ricotta e marmellata bigusto
Decorate la crostata con le strisce di pasta frolla. Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per 20/30minuti, fino a quando sarà dorata, fate la prova stecchino, se la sentirete asciutta sfornatela.Fatela raffreddare e servitela con una spruzzata di zucchero a velo.Alla prossima ricettaAntonella

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog