Magazine Per Lei

Crostata salata con lenticchie e pancetta

Creato il 30 maggio 2014 da Aglaia79
La crostata con le lenticchie e la pancetta è una ricetta della tradizione contadina calabrese. Io l'ho assaggiata per la prima volta, qualche anno fa in Sila, a casa di una simpatica signora ultraottantenne. In montagna  una alimentazione più ricca  permettere all'organismo di adattarsi meglio alle temperature rigide e di assicurarsi l'energia necessaria per svolgere i lavori nei campi. Io sono solita prepararla per le scampagnate con gli amici e i parenti... mangiarne una fetta all'aria aperta con un buon bicchiere di vino rosso è un trionfo di gusto e di sapori antichi! 
Crostata salata con lenticchie e pancetta
Le lenticchie fanno parte della famiglia dei legumi e sono ricche di vitamine, di sali minerali e di fibre. Per le loro proprietà e benefici non dovrebbero mai mancare sulla nostra tavola! 
Le lenticchie vengono utilizzate soprattutto come contorno... in realtà si prestano ad essere l'ingrediente base di tantissime ricette tradizionali proprio come la mia crostata salata! In più le lenticchie sono davvero facili da preparare e, a differenza dei ceci o dei fagioli, non vanno poste  in ammollo prima dell'uso. 
Per la mia crostata salata ho utilizzato le lenticchie di montagna biologiche Cerreto, la cui qualità è ineccepibile. Provare per credere!
Crostata salata con lenticchie e pancetta
Per realizzare la mia ricetta le lenticchie vanno prima lessate.... quindi lavatele ben bene sotto l'acqua e adagiatele in una pentola.
Crostata salata con lenticchie e pancetta
Unite qualche carota tagliata grossolanamente a rondelle, del sedano (o del prezzemolo) e aggiungete dell'acqua fredda fino a ricoprirle. 
Consiglio: le lenticchie per non disfarsi in cottura non devono muoversi tanto, per questo motivo il livello dell'acqua non deve superarle di tanto. 
Salate e cuocete fino a quando non risulteranno tenere. 
Crostata salata con lenticchie e pancetta
Una volta cotte, scolate e date estro alla vostra fantasia realizzando gustose e nutrienti ricette! E se proprio non avete voglia di cucinare... basta un cucchiaio: cotte e mangiate!
Le lenticchie Cerreto sono davvero buone, appena le assaggi noti subito la differenza: non ci sono paragoni! Ottime.  
Crostata salata con lenticchie e pancetta
Ingredienti per la pasta brisè:
200 gr farina
1 uovo
90 gr burro
5 gr sale
1 cucchiaio d’acqua
Ingredienti per il ripieno:4 cucchiaia di lenticchie di montagna lessate naturalmente Cerreto 2 uova1 fetta spessa di pancetta tagliata a cubetti
Crostata salata con lenticchie e pancetta
Sbattete le uova, unite la pancetta e le lenticchie. Amalgamate bene il tutto e versate il composto sulla brisè.
Crostata salata con lenticchie e pancetta
Crostata salata con lenticchie e pancetta
La crostata salata cuoce in forno a 180 gradi per 30 minuti abbondanti! Durante la cottura la pancetta rilascia i suoi grassi che vanno ad insaporire le lenticchie. Che bontà infinita....
Crostata salata con lenticchie e pancetta
Questa crostata più si raffredda più è buona... ed è ancora più deliziosa il giorno dopo! 
Crostata salata con lenticchie e pancetta
Che aspettate ad andare sul sito Cerreto Bio per fare una super scorta dei loro magnifici legumi bio? Ancora qui??? Ecco il link dove potete scegliere comodamente da casa tutta la qualità Cerreto con un semplice click: http://www.cerretosrl.it/
Crostata salata con lenticchie e pancetta
E per non perdere nessuna novità vi consiglio anche di seguite la loro dinamica pagina facebook: https://www.facebook.com/amantidelbiologico
Grazie Cerreto e Buon appetito a Tutti Voi!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine