Magazine Cucina

Crostata Vegan e Glutenfree con Crema di Nocciole e Pere Caramellate (e il mio Cooking Show)

Da Erika26
Dopo alcuni esperimenti tra dolci vegani e frolle senza glutine ho messo a punto questa ricetta... nessun derivato animale, per cui no lattosio, ne colesterolo, pochi grassi (solo quelli vegetali) grazie all'aggiunta di yogurt di soia e niente glutine... insomma una base per dolci leggera e adatta proprio ad ogni tipo di intolleranza. Di questa frolla ne ho fatto una crostata con crema di nocciole e pere appena scottate, per mantenere le vitamine e i sali minerali integri. La cottura della base è una "cottura in bianco" ovvero senza ripieno (che potete preparare anche in anticipo) e per la farcia io ho utilizzato una crema alle nocciole, ma anche del cioccolato fondente fuso è ottimale. Le pere potete saltarle leggermente con o senza zucchero e aromatizzarle con cannella, vaniglia e zenzero!!!
Crostata Vegan e Glutenfree con Crema di Nocciole e Pere Caramellate (e il mio Cooking Show)
Con questa ricetta ho avuto la fortuna di fare la mia prima esperienza di cooking show al Modena Benessere Festival! Grazie alla gentilissima organizzanitrice Paola Di Giambattista ho potuto provare l'emozione di raccontare le mie ricette, veramente bellissimo. Vi svelo che per me il blog, per ora, è solo pura passione per la cucina, la pasticceria e il cibo sano, ma non vi nascondo, a maggior ragione dopo questa esperienza, che mi piacerebbe se diventasse il mio futuro. Amo cucinare e parlare di cibo e vorrei tanto poter trasferire la mia conoscenza sugli ingredienti, le tecniche e la sana alimentazione. In ogni caso voglio ringraziare nuovamente Paola per la grande opportunità. Durante il cooking show ho utilizzato della farina di farro per la frolla e le pere le ho messe a crudo con una spolverata di zucchero e cannella per dimostrare che una volta che si hanno le basi via libera alla creatività.
Crostata Vegan e Glutenfree con Crema di Nocciole e Pere Caramellate (e il mio Cooking Show)
Tornando alla ricetta ecco gli ingredienti:
  • 300 g di farina di riso (o quella che preferite, io non consiglio mai la 00 a meno che non tagliata con altre farine)
  • 80 g di margarina (o circa 70 g di olio di semi)
  • 125 g di zucchero
  • 2,5 g di sale
  • semi di mezza bacca di vaniglia e/o scorza di limone
  • 125 g di yogurt bianco di soia

Crostata Vegan e Glutenfree con Crema di Nocciole e Pere Caramellate (e il mio Cooking Show)
Impastare tutti gli ingredienti per la frolla e una volta ottenuto un panetto, lasciarlo riposare in frigorifero per circa mezz'oretta. Un consiglio: stemperare i semi della vaniglia nella margarina per avere una dispersione più uniforme nell'impasto. Le molecole aromatiche sono lipofile e si distribuiscono meglio nelle materie grasse :-). Stendere la frolla e trasferirla in una tortiera ricoperta di carta forno (io la stendo direttamente sulla carta poi ritaglio l'eccesso). Cuocere in forno a 180°C per circa 20 con la superficie ricoperta di un'altro foglio di carta forno e fagioli secchi per la cosiddetta cottura in bianco. Togliere carta e fagioli e proseguire la cottura per altri cinque minuti. Vi ricordo che con la farina di riso la frolla si colorerà pochissimo. Farcire con la crema di nocciole e le pere, circa un paio, saltate in padella con zucchero di canna, spezie e un cucchiaio di acqua. Questa è solo un'idea ma via libera alla fantasia per torte, crostate e frollini di ogni genere!!!
Crostata Vegan e Glutenfree con Crema di Nocciole e Pere Caramellate (e il mio Cooking Show)

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog