Magazine Cucina

Cupcakes ai lamponi e limone

Da Juno82
IMG_1793
IMG_1811
C'era una volta, tanto tempo fa, un regno fatato fatto di zucchero e spumosi dolcetti, distese sterminate di lamponi succosi e profumati dal colore acceso ed invitante. Potrei iniziare proprio così a parlarvi di queste cupcakes che mi hanno letteralmente rubato il cuore in un giorno di pioggia! Come non innamorarsi di questi piccoli dolci? Come resistere alla tentazione di mordere queste delizie? Ecco credo che la risposta sia semplice: non si può, non è umanamente possibile!
Devo ammettere che da quando ho sperimentato questa ricetta ne hanno fatto seguito molte altre, tutte diverse e tutte altrettanto golose e speciali. Insomma è scattata una vera e propria mania delle cupcakes. Effettivamente è un fenomeno che ormai ha già preso piede. C'è chi non le tiene in considerazione, pensando che siano troppo semplici e scontate da preparare e c'è chi ormai non può farne a meno. Io personalmente trovo che siano un giusto compromesso per sbizzarrirsi con la fantasia! Tra impasti, farciture, decorazioni e gustosi accostamenti tutti differenti non si può non creare ogni volta qualcosa di sorprendente e innovativo. La preparazione è veramente molto semplice, perfetta anche per chi vuole stupire con un dolce semplice, ma che regala sicuramente una gioia per la vista e per il palato! Limone e lamponi è uno degli accostamenti meglio riusciti nella storia della cucina, qualcosa che resta indelebilmente impresso nella memoria delle nostre papille gustative tanto che viene quasi voglia di assaporarne ancora e ancora e ancora! Queste cupcakes ne sono la prova! Con queste quantità otterrete circa 12-16 morbidissime cupcakes nei dolci toni del rosa!
IMG_1810
IMG_1840
IMG_1812
IMG_1809
IMG_1841
IMG_1795
IMG_1858
IMG_1848
Ingredienti:
150 gr di burro morbido165 gr di zucchero di canna Brasil BronSugar2 uova1 cucchiaino di essenza di vaniglia (facoltativo)60 ml di succo di limone 285 gr di farina 0015 gr di lievito per dolci100 ml di latteconfettura di lamponi Per la buttercream ai lamponi:200 gr di burro morbido210 gr di zucchero a velo3 cucchiai di confettura di lamponi (meglio se senza semi)colorante alimentare rosa in pasta (facoltativo)
Preparazione
Preriscaldate il forno a 180°C. Foderate con dei pirottini una teglia da muffins. In una ciotola sbattete energicamente il burro morbido e lo zucchero di canna fino a che non otterrete una crema morbida e spumosa. Aggiungete un uovo alla volta incorporandolo alla perfezione prima di aggiungere l'altro. Unite quindi il succo di limone e l'essenza di vaniglia.
A questo punto aggiungete metà della farina, che avrete precedentemente setacciato con il lievito, e alternatela al latte, mescolate e ripetete l'operazione con i restanti ingredienti. Dovrete ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Aiutandovi con un porzionatore da gelato dividete l'impasto tra i pirottini facendo attenzione a riempirne solo i 2/3.
Infornate per circa 20 minuti in forno già caldo. Non appena saranno pronti lasciateli raffreddare per circa 5 minuti all'interno della teglia. Trasferiteli quindi su una griglia per farli raffreddare completamente.
Nel frattempo preparate la buttercream ai lamponi. Sbattete energicamente, meglio se con l'aiuto di una planetaria o utilizzando fruste elettriche, il burro morbido (non sciolto!) e lo zucchero a velo fino ad ottenere una spuma densa e corposa simile alla panna montata. Unite qualche cucchiaio di confettura di lamponi, meglio se senza semi, e continuate a sbattete incorporandola alla perfezione. Aggiungete infine, a piacere, del colorante alimentare rosa. Ne basterà pochissimo, vi consiglio di utilizzare un colorante in pasta (ad esempio Wilton, lo trovate qui) e dosarlo con uno stuzzicadenti. Mescolate fino a quando il colore non sarà perfettamente omogeneo. Tenete la buttercream a temperatura ambiente. Qualora desideriate prepararla in anticipo e conservarla in frigorifero, vi consiglio di lasciarla poi riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti e sbattere nuovamente il tutto prima di utilizzarla.
Farciamo ora le nostre cupcakes. Riempite con qualche cucchiaio di confettura di lamponi (utilizzatene ovviamente una senza pezzi di frutta o eventualmente frullatela lievemente) una sacca da pasticcere munita di bocchetta lunga (quella apposita per farcitura, qui ne trovate un esempio), infilatela nella cupcake e riempitela con delicatezza. Fate attenzione a non premere troppo altrimenti rischierete di riempire in maniera esagerata la vostra cupcake. La confettura dovrà essere ben visibile dal foro, in questo modo capirete di aver riempito a sufficienza la cupcake.
Dopo aver farcito le cupcakes munitevi di una seconda sacca da pasticcere con una bocchetta per la decorazione (qui trovate qualche esempio ed alcune informazioni utili ed interessanti). In questo caso particolare io ho optato per una bocchetta Wilton 1M. Partite dal centro della cupcakes e con delicatezza proseguite lungo tutto il perimetro ritornando poi nella parte centrale. Saranno necessari un paio di giro prima di terminare con il classico "ciuffo". Decorate a piacere con zuccherini colorati, codette di zucchero o mompariglia.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines