Magazine Cucina

Dimmi cosa e come acquisti...

Da Sarettam
Il postino che suona, pardon il corriere. Una firma elettronica sul display e cinque gradini, che solitamente devo superare senza aiuto alcuno, per poter condurre il/i nuovo/i arrivato/i all'interno dei miei stipatissimi 30 mq.
Imballo di ingombro, peso e contenuto di dimensioni e natura variabile in base a mittente, umore, necessità. Gli acquisti on line che passione. Una nuova fragranza è sintomo di capriccio. Un nuovo vestito, di vizio. Un nuovo accessorio da cucina per togliermi uno sfizio.
È vero, vivo a Milano, ho tutto(e anche di più) a portata di mano, ma spesso non a portata di tasche perché non c'è niente da fare, i prezzi on line restano sempre i più vantaggiosi.
E così spesso ai miei lunghi pomeriggi di shopping(compulsivo) durante i quali solitamente mi innamoro di quell'abito in mancanza del quale non potrò più vivere senza, fanno seguito sessioni di intensa navigazione per acquistare lo stesso articolo magari con il 20% di sconto grazie ad una vendita promozionale o ad una mail ricevuta perché cliente "premium" e come tale informato con priorità delle vendite private.
Se considerate tutto ciò preoccupante, sappiate che da quando navigo(più o meno casualmente ;))  in acque non sospette sono addirittura peggiorata. "Conosco un posticino" dove si possono ottenere sconti e agevolazioni con un semplice "clic". Il suo nome è cuponation ed è finito di diritto tra i miei siti preferiti.
Tantissimi i partner di questo portale tra cui anche compagnie assicurative, aeree, telefoniche e ferroviarie(i biglietti dei treni ormai per la sottoscritta si acquistano solamente on line e con un bell'anticipo rispetto alla data di partenza), che offrono decine di codici sconto ogni giorno. Imbarazzo della scelta, offerte reali e convenienza assicurata.
E mentre resto attesa di mostrarvi l'ultimo "giocattolo" (ancora non meglio ribattezzato) arrivato giusto ieri a mezzo corriere e capace di lasciarmi a bocca aperta in fatto di prestazioni, vi lascio la ricetta di questi dolci che sono tali di nome e di fatto. Zuccherosi, profumati di anice e croccanti ideali per accompagnare una tazzina di caffè nero bollente, meglio se amaro :).
Dimmi cosa e come acquisti...
Anicini Sardi  Dose per una teglia rettagolare di 40cmX30cm 6 uova a temperatura ambiente 225 gr di farina 00 Alce Nero  225 gr di zucchero semolato  1 pizzico di fior di sale 22 gr di semi di anice 8 gr di lievito per dolci non vanigliato
Procedimento  Separare i tuorli dagli albumi. Lavorare i primi con 180 gr di zucchero semolato preso dal totale e il pizzico di sale, fino ad ottenere una consistenza schiumosa.  Unire anche i semi di anice. A parte montare gli albumi a neve ben ferma unendo progressivamente il resto dello zucchero.  Unire ai tuorli gli albumi montati, mescolando delicatamente con una spatola con movimenti dal basso verso l'alto per non far smontare gli albumi.  Setacciare sopra al composto la farina e il lievito e lavorare bene fino ad ottenere un composto omogeneo.   Preriscaldare il forno a 180°.  Ricoprire con carta da forno una teglia rettangolare.  Versarvi sopra il composto e livellarlo con il dorso di un cucchiaio umido.  Infornare per 25 minuti. Estrarre la teglia dal forno e abbassare la temperatura a 150°. Con un coltello affilato ricavare gli anicini ritagliando delle fette di 2cm X 10cm circa. Infornare di nuovo per circa 40 minuti affinché gli anicini non risultino dorati. Sfornare e lasciar raffreddare prima di servire. Conservare all'interno di un contenitore ermetico. 
English version of the recipe
Cookies with anise seed  Serves: A rectangular pan of 30cmX40cm 6 eggs at room temperature 225 gr of  all purpose flour  225 gr of caster sugar 1 pinch of sea salt 22 gr of anise seed 8 gr of baking powder
Directions  Whisk the egg yolks with 180 gr of sugar taken from the total and the pinch of salt, until getting a foamy consistency. Combine the anise seeds. Whisk the egg whites until stiff joining progressively the rest of caster sugar. Combine the egg whites to the yolks, stirring gently with a palette knife gently mixing
from the bottom up. Add the sifted the flour and the baking and gently mix in order to obtain a smooth mixture. Preheat oven at 180 °. Cover the baking pan with baking paper. Pour over the mixture and level it with the back of a wet spoon. Bake for 25 minutes. Remove the pan from the oven and turn over the temperature at 150 °. With a sharp knife cut the cookies in slices of about 2cm X 10cm. Bake again for about 40 minutes or until the cookies will be golden. Remove from the oven and allow to cool before serving. Store in an airtight container.

Dimmi cosa e come acquisti...
Dimmi cosa e come acquisti...

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines