Magazine Maternità

Folletto di Natale

Da Acomealice @Acomealice

Folletto di Natale 

Un minuscolo e simpaticissimo folletto di Natale, è stato ritratto con il suo pupazzo di neve…E’ talmente concentrato a modellarne la testolina, che non si accorge della neve che inizia a ricoprirlo

:smile:
!

 Occorrente :

Folletto di Natale

- Paste modellabili nei colori : rosso, bianco, marrone e carne ( o rosa chiaro se non lo trovate ) e una piccolissima quantità di arancione.

- Stuzzicadenti

- Microsfere trasparenti ( nei negozi di Belle Arti )

- Fimo liquid

- Lucido per paste sintetiche

- Pennello a punta fine

- 2 Microsfere azzure ( per gli occhi )

- Cornice di vetro

- Colla forte trasparente ( personalmente utilizzo la Jolly per hobbisti )

- Salviette umidificate

Procedimento :

Folletto di Natale

Cominciamo il lavoro, ammorbidendo un pò il rosso che ” indosserà “ il nostro folletto. Prelevare dal panetto rosso di pasta modellabile ( in questo caso io ho utilizzato fimo soft ) tre parti di rosso, seguendo le righe pretagliate e 1/2 parte di bianco. Utilizzate per compiere queste operazioni una taglierina da hobbisti.

Folletto di Natale

Impastare i due colori e condizionare la pasta ammorbidendola tra le mani fino a quando i colori non saranno perfettamente miscelati e avrete creto una pallina rotolandola nel palmo della mano. Poggiatela sulla cornice di vetro e infilzateci dentro uno stecchino tagliato quanto basta perchè ne fuoriesca abbastanza da infilare poi il resto del folletto.

Folletto di Natale

Prelevate un’ adeguata quantità di pasta color carne, condizionarla lavorando anche questa con le mani e formatene una pallina un pò più piccola della precedente, infilzate anche questa sullo stecco, prendete una piccola quantità di bianco fatene un rotolino e posizionatela sul ” collo ” del folletto. Poi con il bulino con la pallina più piccola, praticate tante punzonature nella pasta, come in foto. Ricordatevi, ogni qual volta cambiate colore di pasta, di pulire bene le mani con la salvietta per non rischiare di sporcare i colori più chiari.

Folletto di Natale

Riprendete il vostro rosso e con una adeguata quantità impastate e create due palline più piccole delle precedenti : saranno i piedoni

:happy:
! Allungate la piccola sfera sul piano di lavoro creando un lungo rotolino che vi servirà per creare l’arriciatura della scarpa del folletto. Fate questo per entrambe le palline.

Folletto di Natale

Arrotolate su se stessa la pasta e incidete poi con un coltellino non affilato delle pieghette per rendere più realistiche le scarpette ( usate la parte non tagliente del coltello da cucina ).

Folletto di Natale

Quando avrete realizzato anche l’altro piede, prendete uno stuzzicadente tagliatelo a metà ed eliminate ancora l’ eccesso, perchè non fuoriesca dalla pasta, infilzatelo nella pallina rossa che regge tutta la statuetta e delicatamente posizionate il primo piedino. Poi fate lo stesso con l’altro, prendete della pasta color carne, fatene due minuscole palline per le mani e posizionatele con poca colla o fimo liquid. Con la pallina più grande del bulino praticate un foro centrale per la bocca e con quella più piccola due forellini per gli occhi. Prendete una piccola quantità di pasta color carne, tagliatela a metà perchè c’è ne sia la stessa quantità in entrambe le parti e fatene due triangolini, incideteli con il coltellino e applicateli alla testa con due stecchini.

Folletto di Natale

Applicate le due microsfere azzure come occhi premendole nei forellini precedentemente creati, con la pasta marrone invece modellate sette rotolini allungandoli sul piano di lavoro e terminandoli con una punta e due rotolini più spessi che dovranno poi essere arrotolati su se stessi. Applicate i rotolini più piccoli sulla fronte, eliminando l’eccesso con la taglierina e gli altri due sul retro della testa, dietro alle orecchie.

Folletto di Natale

Con una quantità più grande di pasta rossa create il cappellino allargando la parte terminale di un rotolo piuttosto spesso sul piano di lavoro e aiutandovi con le mani, cercate di ottenere una forma più o meno simile di quella della foto.

Folletto di Natale

Posizionate il cappello sulla testolina, prima però mettete un pò di colla e ricordatevi di lasciare uscire da una parte, la punta dello stecchino per poter mettere poi la neve. Prendete la pasta bianca e crete una basetta con una pallina schiacciata sul piano di lavoro e modellata a forma di neve e due palline ( una più grande ed una più piccina per la testa del pupazzo di neve ) e ancora una più piccina per il deposito di neve sul cappellino.

Folletto di Natale

Posizionate il folletto sulla basetta più grande di ” neve ” e create con le due palline il pupazzetto di neve. Praticate due fori con lo stuzzicadente per gli occhietti e infilate sul faccino una carotina di pasta arancione ( null’altro che un rotolino allungato a punta da una parte e inciso sui lati con il retro di un coltello ). Infornate adesso a 110 ° C per 30 minuti e lasciate raffreddare in forno.

terminate il lavoro con una spennellata veloce di lucido per paste sintetiche, solo sulla neve e sempre con il pennellino imbevuto di lucido, prelevate una piccola quantità di microsfere trasparenti e posizionatele a simulare il ghiaccio sulla basetta, sulla neve del cappellino e delle scarpine e sulla testolina del pupazzo di neve.

Complimenti il vostro folletto di Natale è finito e pronto per essere regalato insieme all’augurio di una sereno Natale

:happy:
!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :