Magazine Cucina

Frollini all'arancia e cannella

Da Unpinguinoincucina
Ma che bellini sono questo biscottini da tazza? ^-^ Ho ricevuto gli stampini a Natale da mio fratello e mia cognata e non vedevo l'ora di usarli! Quale migliore occasione di una tranquilla domenica pomeriggio, pregustandomi già la mia bella tazza di cioccolata calda all'arancia e cannella (100% homemade, regalo di Natale per amici e parenti realizzato con la mitica ricetta di Biancavaniglia)? Sarebbe stato ottimo anche un semplice frollino, ma io ho voluto esagerare e quindi, con un po' di scorza di arancia e un pizzico di cannella, il biscottino da tazza è diventato il coronamento perfetto della merenda pomeridiana di tutta la famiglia. Non potete immaginare che profumino che c'era in casa!!
Frollini all'arancia
Ingredienti per ca. 40 biscotti: 250g di farina 00125g di zucchero a velo 1 uovo1 tuorlo150g di burro  1/2 cucchiaino di lievito per dolci1 arancia biologica  1 pizzico di sale1 pizzico di cannella  Setacciare la farina con lo zucchero a velo, il lievito, il sale e la cannella. Unire la scorza grattugiata dell'arancia e il burro a cubetti e mescolare con la punta delle dita (o nel robot da cucina...si fa prima!) fino a ottenere un insieme di briciole. Aggiungere l'uovo e il tuorlo e lavorare il tutto fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo (che comunque rimarrà molto morbido). Avvolgere nella pellicola e lasciare riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
Preriscaldare il forno a 200°.
Trascorso il tempo di riposo, stendere l'impasto con il mattarello su un piano infarinato ad uno spessore di 4-5 mm. Ritagliare i biscotti con il coppapasta prescelto e trasferirli su una teglia da forno rivestita di carta forno (ne serviranno 2).
Cuocere nel forno caldo, a metà altezza, per 8-10 minuti e comunque fino a doratura dei biscotti.
Lasciare raffreddare su una griglia e spolverizzare, a piacere, con zucchero a velo.
Frollini all'arancia
Frollini all'arancia
Colgo l'occasione per ricordarvi che sabato, 31 gennaio, torna l’appuntamento con le Arance della Salute, scelte dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro come simbolo dell’alimentazione sana e protettiva. Ventimila volontari, affiancati in molti casi dai ricercatori, distribuiranno in duemila piazze 290.000 reticelle di arance rosse italiane. Con un contributo minimo di 9 euro sarà così possibile sostenere concretamente il lavoro dei ricercatori e dire tutti insieme "Contro il cancro, io ci sono".
Con questa ricetta partecipo al contest Le Arance della Salute realizzato anche quest'anno da La Cucina Italiana per sostenere l'AIRC.
http://www.airc.it/

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :