Magazine Cucina

Frozen yogurt

Da Zuccheroesale @zuccheroesale

frozen yogurt1 940x1410 Frozen yogurt

Post velocissimo con ricetta velocissima per giornate che scorrono frenetiche.
Perfetto, no? Scommetto che anche voi in questo periodo (chi alle prese con esami, chi sogna le ferie o è appena rientrato, chi ha cominciato un nuovo lavoro ecc…) avete pochissimo tempo a disposizione (se così non fosse avete tutta la mia invidia ;)
E quindi ecco che arriva bella bella una ricetta paracula (si può dire paracula, si?) che vi risolverà il problema dessert in men che non si dica, e vi risolleverà  anche l’umore, che non guasta.
E  poi è un dolcino freschissimo perfetto per queste prime sere d’estate, immaginate che bello gustarlo in terrazza, con una leggera brezza che vi accarezza i capelli, i piedi poggiati su una sedia e la testa libera dai pensieri…ah che relax!
Va beh il fatto che io non abbia una terrazza è ovviamente un dettaglio insignificante.
Dato che si tratta di immagine sognante, sognamo per benino qui!

Ma mettiamo da parte per un attimo i sogni  e veniamo subito alla ricetta.
Trattasi di frozen yogurt, ovvero yogurt greco ‘gelato’ (senza gelatiera!) addolcito da un po’ di succo di agave (o sciroppo d’acero), da gustare con taaaaanta frutta fresca di stagione, ma anche da solo ha il suo perché.
Garantisco!
Vi dico solo che alla prova assaggio che ho fatto qualche giorno fa, qualcuno (non faccio nomi :P), dopo aver assaggiato la prima cucchiaiata ha esclamato :”Ne hai preparato un quintale, vero???”.
Ecco io ovviamente ne avevo fatto poco, ve l’ho detto che era solo una prova, ma ne ho in programma innumerevoli versioni: alle more, alle pesche, al cioccolato….
Vi farò sapere.
La ricetta come potete vedere qui sotto è estremamente semplice, e si fa con un nulla, l’unica cosa un po’ noiosetta è che lo yogurt va fatto riposare in freezer per diverso tempo, e va rimescolato abbastanza spesso in modo da non farlo diventare un ‘mappazzone’ ghiacciato, ma sono sacrifici ben ripagati. ;)
Ah, ovviamente la doppia dose (ma anche tripla) è super consigliata!

Print Frozen yogurt   Ingredients
  • per ⅔ porzioni
  • 350 gr di yogurt greco
  • 100 ml di latte intero
  • 4 cucchiai di sciroppo d’agave (o sciroppo d’acero)
  • frutta fresca a piacere (albicocche, fragole, cocco, lamponi…)
  • frutta secca a apiacere (noci, mandorle, nocciole…)
Instructions
  1. Con un frullatore ad immersione frullate lo yogurt insieme al latte e allo sciroppo d’agave.
  2. Ponetelo in un contenitore ermetico, chiudetelo e mettetelo in freezer.
  3. Tenetelo in freezer per almeno 4 ore, avendo cura di mescolarlo ogni 30 minuti in modo da rompere i cristalli di ghiaccio e rendere lo yogurt più ‘omogeneo’.
  4. (potete svolgere quest’operazione con un cucchiaio o anche con il frullatore ad immersione)
  5. Servite lo yogurt con frutta fresca e/o secca a piacere e, se volete, un cucchiaino di sciroppo d’agave in superficie.
WordPress Recipe Plugin by EasyRecipe 3.2.1249

Note: la dose di sciroppo d’agave dipende dai vostri gusti e da quanto vi piace dolce lo yogurt, vi consiglio di assaggiarlo in corso d’opera ed eventualmente aggiustare il tiro.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines