Magazine Società

“Giornata mondiale del Libro”, la Treccani spegne il sito ed invita gli utenti alla lettura

Creato il 23 aprile 2015 da Stivalepensante @StivalePensante

Il 23 aprile è la giornata mondiale del libro e l’istituto dell’enciclopedia italiana Treccani ha scelto di celebrarla “spegnendo” il suo sito. Chiunque tenti di accedere al sito vedrà comparire sul proprio schermo questa pagina che invita tutti a rinunciare alla ricerca e a passare il tempo leggendo. La “giornata del libro e del diritto d’autore” nasce nel 1995 all’Unesco, dove 12 paesi propongono questa iniziativa per “incoraggiare a scoprire il piacere della lettura e a valorizzare il contributo che gli autori danno al progresso sociale e culturale dell’umanità”.

La home-page di Treccani per la

La home-page di Treccani per la “Giornata mondiale del libro”

La storia della “Giornata mondiale del libro”. A partire dal 1996, la “Giornata mondiale del Libro” viene organizzata ogni anno il 23 aprile con numerose manifestazioni in tutto il mondo. Sulla base di una tradizione catalana, la 28a sessione della Conferenza Generale dell’UNESCO, riunita a Parigi, su proposta di 12 paesi fra cui Australia, Russia e Spagna, ha adottato una risoluzione con la quale ha proclamato il 23 aprile di ogni anno “Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore”.

L’obiettivo della Giornata è quello di incoraggiare a scoprire il piacere della lettura e a valorizzare il contributo che gli autori danno al progresso sociale e culturale dell’umanità. Il 23 aprile, invece, è stato scelto in quanto è il giorno in cui sono morti nel 1616 tre importanti scrittori: lo spagnolo Miguel de Cervantes (1547-1616), l’inglese William Shakespeare (1564-1616) e il peruviano Inca Garcilaso de la Vega (1539-1616). L’apparente corrispondenza delle date si è rivelata una fortunata coincidenza per l’UNESCO.

L’iniziativa del portale Treccani. Oggi gli oltre 400.000 abituali visitatori del portale Treccani non potranno consultare il sito. Infatti, in occasione della Giornata mondiale del libro, l’Istituto della Enciclopedia Italiana ha deciso di proporre una pagina Internet con la frase “Siamo spiacenti, oggi 23 aprile 2015, il portale Treccani è spento. Leggi un libro”. Utenti divisi su Twitter: alcuni condividono, altri ironizzano, ma c’è anche chi non è d’accordo con la scelta dell’Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti di chiudere il sito per un giorno.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :