Magazine Cinema

Gli Oscar Britannici: i BAFTA

Creato il 15 febbraio 2012 da Oggialcinemanet @oggialcinema

Domenica 12 febbraio, nella capitale del Regno Unito, si sono svolti gli Oscar Britannici, i BAFTA.
The Artist”, film muto dalle suggestioni retrò, si consacra la vera rivelazione del 2011. Scritto e diretto da Michel Hazanavicius, dopo grandi riconoscimenti ai Golden Globe, ha sbancato anche in UK.
La pellicola, che ha riscosso il numero più alto di nomination – 12 in totale – ha guadagnato il premio come miglior film, miglior regista e miglior sceneggiatura originale, oltre a miglior musica, miglior cinematografia e migliori costumi. Elogi anche per Jean Dujardin, interprete del film, che ha conquistato la statuetta come miglior attore protagonista.
Meryl Streep ha conseguito il riconoscimento come Miglior attrice protagonista in “The Iron Lady”, un ruolo che potrebbe valerle presto anche l’Oscar.
The Help” ha ribadito l’ammirazione della critica, con il premio a Octavia Spencer come Miglior attrice non protagonista.
Christopher Plummer di “Beginners” si è aggiudicato il Bafta per Miglior attore non protagonista, in lizza tra gli altri con Philip Seymour Hoffman di “Le idi di marzo”.
A bocca asciutta rimangono i due sex-symbol del cinema: George Clooney (protagonista in “Le idi di marzo”, “Paradiso amaro”) e Brad Pitt (protagonista in “Moneyball – L’arte di vincere”).
L’“Hugo Cabret” di Martin Scorsese ha ricevuto, oltre al premio per il suono, un tributo che ci riempie di un orgoglio tutto italiano: migliore scenografia firmata da Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo, candidati anche agli Oscar.
Chissà se per il Maestro Scorsese il riconoscimento alla carriera ricevuto ai Bafta avrà reso meno amaro il buco nell’acqua per il tanto agognato premio alla regia di “Hugo Cabret”.
Affatto inaspettata la notizia secondo cui il miglior film britannico è il vagamente soporifero “La talpa“, con Gary Oldman e Colin Firth.
Per i cultori del genere fantasy un’ultima chicca: “Harry Potter e i doni della morte parte II” si è aggiudicato il premio per i Migliori effetti visivi.

di Angela Laurino

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :