Magazine Cucina

Gnocchi di grano saraceno con funghi, spinaci e speck

Da Clara
Riemergo da una settimana piuttosto carica di avvenimenti ed impegni, non da ultimo proprio oggi il primo giorno di scuola materna di Alessio. Troppo presto dire qualcosa in merito. Faremo un'oretta al giorno per un bel po'. Sarà un bell'impegno di tempo, prima di ingranare a pieno ritmo, ma vabbè! L'importante è che si ambienti bene e soprattutto con i suoi tempi, visto che è il più piccolino della classe.
Oggi però al ritorno da scuola mi andava di mettermi un po' in cucina.
Nel pacchetto di farina di grano saraceno, con il quale avevo già fatto questi esperimenti qui, qui e qui, c'erano rimasti gli ultimi 100 gr tondi tondi e proprio qualche giorno fa, sfogliando l'enciclopedia che ho a casa, avevo trovato più di una ricetta per fare gli gnocchi di grano saraceno. Così oggi mi sono messa all'opera ed ho fatto questi, che nell'impasto hanno le patate insieme alle farine. Il condimento l'ho ideato io però!
Mi sono stupita di come siano piaciuti a casa (quelli rimasti dal pranzo, Alessio se l'è mangiati a merenda!)! In effetti il gusto e la fibra del grano saraceno sono un po' particolari ed un po' lontani dal gusto delle farine comuni e capisco possano non incontrare il gusto di tutti, ma credo che ogni tanto valga la pena provare e soprattutto variare!
Gnocchi di grano saraceno con funghi, spinaci e speck
Gnocchi di grano saraceno con funghi, spinaci e speck (x 4 persone)
800 gr di patate a pasta bianca
100 gr di farina di grano saraceno
100 gr farina bianca*
1 uovo
sale
Per il condimento:
200 gr di funghi champignon
100 gr di spinaci freschi
100 gr speck in un'unica fetta
2 spicchi di aglio
salvia
burro
parmigiano grattugiato
*come da nota dell'enciclopedia: la dose della farina è indicativa e dipende dalla capacità di assorbimento delle patate utilizzate. 
Ho lavato le patate e le ho messe in una casseruola in acqua fredda a lessare per circa 30 minuti dall'inizio dell'ebollizione. A cottura ultimata, le ho sgocciolate e le ho sbucciate prima che si raffreddassero troppo. Le ho passate con lo schiacciapatate e le ho fatte cadere sulla spianatoia ben infarinata. Ho aggiunto le farine ed un pizzico di sale ed ho cominciato a lavorare l'impasto con le mani. Poi ho aggiunto l'uovo non freddo, finchè l'impasto non è diventato compatto e soffice.
Ho formato un polpettone ed ho tagliato tanti cilindri di circa 1,5 cm di diametro, rotolandoli sulla spianatoia ben infarinata. Ho infine tagliato dei pezzetti di circa 2-3 cm di lunghezza. li ho fatti riposare per circa 30 minuti.
Gnocchi di grano saraceno con funghi, spinaci e speck
Per il condimento, ho lavato e tagliato a striscioline gli spinaci e poi li ho sbollentati in acqua calda per qualche minuto. Li ho scolati e li ho messi da parte (se si usano gli spinacini che sono più teneri, questa fase si può anche saltare).
Ho soffritto l'aglio in padella con abbondante burro e salvia. (Io non uso spesso il burro e cerco di limitare le dosi, ma in queste preparazioni dal gusto un po' "montanaro", il burro ci vuole e non può essere sostituito dall'olio). Ho messo a rosolare i funghi tagliati piuttosto finemente, dopo averli puliti accuratamente. Quando questi erano quasi a fine cottura ho unito gli spinaci e poi lo speck tagliato a cubetti, facendoli saltare appena.
Ho versato in acqua bollente gli gnocchi. Li ho scolati con una schiumarola non appena sono venuti a galla e li ho saltati velocemente in padella con il condimento. Li ho impiattati versando sopra abbondante parmigiano grattugiato.
Una curiosità sul primo giorno di scuola materna di Alessio:
dopo le presentazioni di tutti i bimbi della classe, passati i primi 15 minuti, le maestre mi hanno mandato ad aspettare fuori in corridoio con la scusa che avrei dovuto fare un lavoretto per Alessio, una sorta di "compensazione emozionale" per quando la mamma non sarà presente in classe. Devo ammettere che lì per lì mi sono un po' meravigliata ed anche un pò infastidita! Ho pensato: "di già, ma neanche il tempo?" Mi sarebbe piaciuto almeno per il primo giorno vedere quali erano le sue reazioni a tutte queste novità. E poi ho pensato: "e adesso che diavolo gli faccio in così poco tempo?"
Poi invece, guardando bene tra gli scampoli ed il materiale messomi a disposizione, nell'attesa è uscito questo!
Gnocchi di grano saraceno con funghi, spinaci e speck
Un tipino un po' strano, ma dai la mamma se l'è cavata...! O no? :-0

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :