Magazine Cucina

Grano "risottato" al pomodoro

Da Juno82
Grano
Grano
Avevo iniziato a scrivere questo post tranquillamente seduta al mio tavolino, con il mio bimbo accanto che sgranocchiava un grissino. Eravamo tranquilli e rilassati, qualche piccolo gioco e risata. Poi l'abbiamo avvertita anche noi, nonostante il disastro sia avvenuto in Emilia Romagna, la scossa era chiara e ben distinta. Mi sono alzata di colpo, ho afferrato il piccolo e mi sono precipitata alla porta di casa, mentre quella della cucina inesorabile sbatteva contro il muro. Idem la finestra, il lampadario che ondeggiava! Ero terrorizzata! Non oso immaginare il panico, la paura delle persone che stanno vivendo questo momento in prima persona. Non ho parole, non le ho più! Non credo di essere in grado di parlare di un momento del genere. Ho tanti pensieri eppure mi sembrano tutti troppo banali. Questo era il piatto che avevo appena terminato di preparare, poco prima della scossa. Chissà perchè questa mattina ci eravamo alzati presto e avevo iniziato subito a preparare un piatto gustoso che può essere tranquillamente gustato appena tiepido. Mi sono detta lo preparo subito così posso poi godermi il mio bimbo in tutta tranquillità giocando insieme o facendo una piacevole passeggiata. E poi è stato tutto un vortice di sensazioni terrificanti. Non sono riuscita a restare in casa, nonostante da noi si sia avvertita per pochi istanti e in maniera lieve.
La ricetta oggi, la lascio comunque. Un grano veloce, fresco, estivo e senza troppe pretese.
Nel frattempo non posso fare altro che lasciare un forte abbraccio a tutte le persone coinvolte in questa terribile situazione. Vi sono vicina e se posso fare qualcosa di concreto non esitate a contattarmi!
Grano
Grano
Grano
Grano
Grano
Grano
Ingredienti:
240 gr di grano
1 scatola di Pomì Polpa Fine
2 carote
1 cipolla grande
sedano
olio extravergine di oliva
timo
basilico
sale q.b.
peperoncino (facoltativo)
brodo vegetale
Preparazione
In una padella fate soffriggere la cipolla tagliata finemente con qualche cucchiaio di olio di oliva. Unite il peperoncino. Tritate finemente le altre verdure e fatele rosolare velocemente. Aggiungete la polpa di pomodoro Pomì. Aggiustate di sale. Proseguite con la cottura per una decina di minuti. Nel frattempo portate ad ebollizione abbondante acqua salata e fatevi cuocere per una decina di minuti il grano. Mantenete una cottura al dente, scolate il grano e fatelo saltare con la salsa al pomodoro con qualche cucchiaio di brodo vegetale. Continuate a cuocere a fiamma moderata fino a quando il grano non sarà ben cotto ed asciutto. Disponetelo nei piatti aiutandovi con un coppapasta e completate con del timo e del basilico fresco.
Questa ricetta partecipa al concorso "Pomì d'autore". Potete votarla qui nella categoria "Ricette leggere con gusto". Basterà identificarsi con il vostro profilo facebook e poi votare la ricetta!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines