Magazine Ricerca

I maschi hanno bisogno di passare del tempo con gli amici!

Creato il 10 dicembre 2014 da Laricercascientifica

E attenzione, perchè quel bisogno che noi tutti manifestiamo, chi più chi meno, di voler passare del tempo con gli amici non è soltanto voglia di far baldoria, di cercare bagordi o eccessi, ma è soltanto un istinto animale di sopravvivenza e una volontà di tutelare il nostro organismo e la nostra salute. Una ricerca scientifica recente realizzata in Germania presso l’Università di Gottingen, infatti, ha confermato come una simile esigenza (maschile) risulti fondamentale per diminuire il livello di cortisolo nel soggetto, ovvero i valori dell’ormone dello stress presenti nel sangue.

E non ci farà certo piacere che per confermare questa tesi gli studi realizzati dai ricercatori sono stati condotti sulla scimmia di Barberia, o anche nota come Bertuccia, nella quale i comportamenti sociali registrati risultano estremamente simili a quelli definiti dalla specie umana. Seguendo la ricerca tedesca, però, si è osservato come lo stress rilevato nell’animale diminuiva in presenza di esponenti dello stesso sesso, mentre aumentava al contatto con un partner del sesso opposto. E’ utile ricordare che un aumento considerevole dei livelli di cortisolo nel sangue è in grado di produrre un incremento della glicemia, di provocare una riduzione delle difese immunitarie oltre che favorire l’insorgere di patologie più o meno gravi, come l’ipertensione, l’obesità, la depressione, ma anche il calo della libido o l’acne. Il “potere della compagnia”, in questo caso maschile, aiuterebbe, quindi, ad allontare l’organismo da numerose malattie migliorando, invece, il buonumore e garantendo uno stato di salute migliore. Quale donna o compagna potrebbe, a questo punto, negarvi un poker settimanale con gli amici o il calcetto del lunedì?

  • Ricerca di: Università di Gottingen
  • Conclusione: Mantenere bassi livelli di cortisolo nel sangue favorisce un miglior stato di salute nell’individio

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines