Magazine Cucina

Il Falso d'Autore della Cena Clandestina

Da Lacucinadiqb

Il Falso d'Autore della Cena Clandestina 
Il Falso d'Autore della Cena Clandestina

Questa volta siamo riusciti a fare anche le foto della serata!

Il Falso d'Autore della Cena Clandestina

La Cena Clandestina in onore di Enzo De Pra, e delle Sarde in Saor secondo le Comari del Goldoni, è andata davvero bene e i piatti proposti nel menù sono piaciuti, con buona pace del forno che, a differenza della cena precedente, non è entrato in sciopero bianco ed ha fatto il suo dovere fino alla fine, scaldando addirittura le tazzine per il caffè.
Il Falso d'Autore della Cena Clandestina

Ecco la ricetta dello Chef del Dolada, direttamente da Bibliotheca Culinaria (con piccola modifica: i ceci sono stati sostituiti con dei Fagioli di Lamon igp).

Il Falso d'Autore della Cena Clandestina
Zuppa di ceci e frutti di mare
Ingredienti150 gr di ceci (200 gr di fagioli di Lamon), 1 patata (non serve se preferite i fagioli), 1 pomodoro, 1 spicchio d'aglio, 500 gr di cozze, 500 gr di vongole (io ho usato le veraci), 2 cappesante, 1 carota, 1 cipolla, 1 gamba di sedano, 2-3 rametti di prezzemolo, olio evo, fior di sale della Camargue, pepe nero lungo macinato al momento, 1 pezzettino di alga kombu.
Il Falso d'Autore della Cena Clandestina
ProcedimentoMettere a bagno i ceci in acqua fredda per 2 ore (per i fagioli 12 ore), scolarli, porli in una casseruola con la patate, coprirli di acqua, aggiungere l'alga e cuocerli per almento 2 ore. Verso metà cottura unire il sedano, la carota e la cipolla tagliati a pezzetti.In una padella far aprire le cozze, le vongole, le cappesante, saltando il tutto a fuoco vivo con lo spicchio d'aglio. Recuperare i molluschi, tagliarli a cubetti regolari e tenerle alcuni interni per la decorazione del piatto, filtrare l'acqua di cottura e metterla da parte.Togliere l'alga kombu, frullare con il mixer ad immersione e passare al colino la zuppa di ceci, aggiungere l'acqua di cottura dei molluschi ottenendo una vellutata, unire i frutti di mare tagliati, il pomodoro sbollentato, privato della buccia e dei semi e tagliato in dadolada, il prezzemolo tritato, regolare di sale e pepe, decorare con i frutti di mare interi e servire calda con un filo di olio evo.

Il Falso d'Autore della Cena Clandestina

 Alla prossima Cena Clandestina. Vi aspettiamo il 26 marzo 2011 :)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :