Magazine Creazioni

Il linguaggio segreto dei fiori di Vanessa Diffenbaugh

Da Acomealice @Acomealice

Pensate al vostro fiore preferito. Ne avrete sicuramente uno prediletto rispetto agli altri.

Lo avete scelto per la sua forma, il colore o per il suo profumo. E se vi dicessi che ogni fiore ha un significato simbolico con cui è possibile comunicare un’infinita varietà di stati d’animo, emozioni e messaggi?

Nel suo romanzo d’esordio, Vanessa Diffenbaugh ha tratto spunto dalla sua esperienza come madre adottiva per raccontarci una coinvolgente storia di abbandono e di salvezza, in cui il linguaggio dei fiori ci accompagna alla scoperta di sentimenti nascosti e incomunicabili.

a-come-alice-il-linguaggio-segreto-dei-fiori

Victoria è una 18enne sola al mondo. Abbandonata alla nascita, ha costruito intorno a se stessa una corazza di diffidenza e paura dei rapporti umani, dei sentimenti e delle parole. Odia il contatto fisico e fugge dalle dimostrazioni d’affetto. Nella sua infanzia ci sono state tante famiglie affidatarie e istituti. C’è stata anche Elizabeth, l’unica che sia riuscita ad infonderle un po’ d’amore attraverso le sue attenzioni discrete e le sue conoscenze sui messaggi segreti dei fiori.

In un mondo che l’ha rifiutata e privata di felicità, l’unico angolo di pace in cui rifugiarsi è il suo piccolo giardino nascosto. I fiori sono la sua casa. Sono la sua voce. È attraverso il loro linguaggio che Victoria comunica le sue emozioni più profonde: la lavanda per la diffidenza, il cardo per la misantropia, la rosa bianca per la solitudine.

Questo linguaggio, non certo facilmente comprensibile a tutti, la metterà in contatto con anime affini accompagnandola in un percorso di coraggio e speranza, mostrandoci che l’amore più vero sa essere come il muschio. Imperfetto e senza radici.

Questo romanzo vi stupirà per la sua originale semplicità. Fin dalle prime pagine si spera in un lieto fine. Si sa che arriverà. Ma l’imprevedibilità della protagonista vi terrà spesso col fiato sospeso!

Alla fine del libro troverete il “Dizionario di Victoria”, in cui potrete trovare molti tra i fiori più conosciuti accompagnati dal loro significato nel linguaggio dei fiori.

Dopo aver letto questo libro, vi assicuro che guarderete ogni fiore con occhi nuovi.

Vi piacerà ancora tanto il vostro fiore preferito? Chissà!

Cristina Refosco

Chi è Cristina Refosco

Da sempre la lettura è la passione più grande a cui non potrei mai rinunciare. In casa ci sono più di 800 libri in continuo aumento perché non mi separerei mai dai miei piccoli tesori. Ebbene sì, posso tranquillamente entrare a pieno titolo nel club delle lettrici compulsive anonime.

Profilo completo | Tutti gli articoli

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog