Magazine Attualità

Il World Trade Center si arricchisce di una nuova struttura: l’Oculus

Creato il 04 marzo 2016 da Retrò Online Magazine @retr_online

Inaugurato il World Trade Center Transportation Hub di Calatrava

Sono passati quasi 11 anni da quel tragico 11 settembre, che rimarrà indelebile nella nostra memoria, e la storica stazione del World Trade Center riapre. Apre infatti al pubblico Oculus, la nuova stazione di New York disegnata dall’architetto spagnolo Santiago Calatrava.

Si tratta di una struttura bianca, futuristica, di cui il creatore si è detto “orgoglioso“: una sorta di cattedrale che lascia che la luce naturale filtri al suo interno. Il World Trade Center Transportation Hub è stato inaugurato ieri; è collegata ad altri mezzi e vie di comunicazione, tra cui la metropolitana di New York, i treni Path pendolari dal New Jersey, i traghetti Trans-Hudson. Il costo di questa enorme e modernissima struttura? Ben 4 miliardi di dollari, circa il doppio rispetto alle stime iniziali. La struttura avrebbe dovuto essere inaugurata nel 2015, ma lo scorso agosto era stato annunciato un ritardo dovuto ad infiltrazioni d’acqua nel cantiere vicino. A questo si era aggiunta un’altra serie di problemi legati alla costruzione di un progetto rivelatosi molto più complesso del previsto.

La struttura è stata costruita nel luogo in cui si trovava un centro commerciale che era stato distrutto dagli attentati dell’11 settembre 2001. Il progetto è costituito da una struttura dotata di due grandi ali di acciaio, alta circa 5o metri da terra e presenta anche una parte interrata. Quando sarà operativo potrà essere definito come il terzo più grande centro di trasporto internodale della città di New York.

La sua posizione è infatti cruciale per i trasporti: si trova tra la torre 2 e la torre 3 del World Trade Center: in questo modo potrà connettere le quattro torri del WTC, i treni Path, 11 linee della metropolitana, la celebre piazza del memoriale, la Brookfield Place, ex World Financial Center, e il terminal dei traghetti Battery Park City.

L’hub della struttura, l’Oculus di Calatrava, è appunto il centro di questo complesso edificio, con una grande sala centrale con un pavimento in marmo bianco e con all’interno vari livelli che ospiteranno anche un centro commerciale di circa 21 mila metri quadrati.

La stazione sarà completamente operativa entro la fine dell’anno.

CM

Related Posts

BlogMedio OrientePrima PaginaReportageSiria

Vertice europeo sulla Siria. La tregua regge. La fiducia dell’Onu

AttualitàCronacaItaliaNewsPrima Pagina

Droga, cellulari e schede telefoniche diretti ai detenuti di Velletri

Il corriere SportivoItaliaMilanoMondoNord AmericaSocietà & Cultura

Stay Alive, Rocky Mattioli: l’anniversario di un’impresa

AttualitàCronacaEventiItaliaNewsOur Modern SocietyPrima PaginaScienzaSocietà & Cultura

Il primo passo per la ricostruzione dello Science Centre a 3 anni dal rogo


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog