Magazine Per Lei

Insalata di patate e filetti di sgombro in salsa verde

Creato il 23 settembre 2013 da Tissy

Buon lunedi'!Oggi vi suggerisco un' insalata facilissima da preparare e molto saporita!
Insalata di patate e filetti di sgombro in salsa verde
Per prima cosa lessare le patate ed un volta cotte lasciatele raffreddare.
Non appena saranno pronte potete disporle in un piatto da portata
( io PIATTI POLOPLAST)
e aggiungere i FILETTI DI SGOMBRO MAREBLU'Insalata di patate e filetti di sgombro in salsa verde
e condire il tutto con una salsa verde preparata frullando prezzemolo, limone ed OLIO FRUTTATO CORICELLI e l'aggiunta di PESTO AL PISTACCHIO DELIZIATI
Insalata di patate e filetti di sgombro in salsa verde

infine ho aggiunto a piacere dei pomodorini al forno in olio d'oliva FIORDELISI abbinando al piatto delle friselle integrali!
Insalata di patate e filetti di sgombro in salsa verde
ed ecco un piatto leggero ma gustosissimo!
Insalata di patate e filetti di sgombro in salsa verdeInsalata di patate e filetti di sgombro in salsa verde
Insalata di patate e filetti di sgombro in salsa verde
Insalata di patate e filetti di sgombro in salsa verde
Insalata di patate e filetti di sgombro in salsa verde
Insalata di patate e filetti di sgombro in salsa verde
Ho abbinato a questa insalata un vino freschissimo e dal sentore fruttatoROSEUMdiVILLA SANDI
Vitigno: Pinot Bianco e Pinot Nero.Gradazione: 12% vol.
Colore: rosa tenue,lucente.Bouquet: Al profumo è delicatamente fruttato con note di fragolina selvatica e di ribes nero. Piacevole nota floreale di Rosa canina.Gusto: fresco e snello con finale fruttato e vinoso.
Abbinamento:adatto ad antipasti di salumi delicati, pasta con ortaggi, insalata di molluschi e frittate con erbe spontanee.Servire a: 14-16°C
Insalata di patate e filetti di sgombro in salsa verde
Insalata di patate e filetti di sgombro in salsa verde
Insalata di patate e filetti di sgombro in salsa verdepiatti e bicchiere POLOPLAST


VILLA SANDIInsalata patate filetti sgombro salsa verde
dal sito:
La VillaUna cornice luminosa, tra le verdi colline della Marca Trevigiana, accoglie Villa Sandi, splendido edificio di stile palladiano risalente al 1622 e oggi sede dell'azienda. La Villa è inserita fin dalle sue origini in un paesaggio fertile con campi e strutture agricole, che oggi come allora rende omaggio alla storia del luogo. Un vibrante palcoscenico in cui natura ed architettura vivono in un rapporto dialettico e funzionale; luogo di delizie e centro direzionale, il complesso di Villa Sandi si offre come sintesi armonica della relazione tra uomo e ambiente. L'ingresso è indicato da un elegante viale, accompagnate da statue del celebre scultore veneto Orazio Marinali, le cui opere decorano anche il timpano e il giardino retrostante; un imponente pronao, sostenuto da quattro colonne ioniche, orna il corpo principale dell' edificio, ai cui lati si estendono due barchesse porticate e una piccola chiesa. La villa, patrimonio culturale della terra trevigiana, è un felice esempio di quel connubio tra arte e agricoltura che ha caratterizzato il paesaggio veneto dei secoli passati. Villa Sandi sorge ai piedi delle colline trevigiane, tra le zone D.O.C.G. del Prosecco di Valdobbiadene e quelle D.O.C. dei vini del Montello e del Piave.


Insalata di patate e filetti di sgombro in salsa verde
Insalata di patate e filetti di sgombro in salsa verde

La famiglia Moretti Polegato, da diverse generazioni dedita alla cultura del vino e proprietaria della Villa, ha rilanciato questa tradizione facendo di Villa Sandi la sede di rappresentanza della cantina omonima e promuovendo su basi moderne la coltura della vigna, da sempre presente nella zona. Avvalendosi delle sue qualità di appassionato conoscitore del mondo del vino, continua la tradizione di famiglia Giancarlo Moretti Polegato.

Insalata di patate e filetti di sgombro in salsa verde

Ed ecco un serie di vini che l'azienda mi ha gentilmente inviato

Insalata di patate e filetti di sgombro in salsa verde

Insalata di patate e filetti di sgombro in salsa verde

Il ROSEUM appena presentato
Insalata di patate e filetti di sgombro in salsa verde

CABERNET SAUVIGNON VENEZIA DOC
Vitigno: Cabernet Sauvignon. 

Zona di produzione: area D.O.C. Venezia.
Gradazione: 12,5% vol
Colore: rosso rubino intenso con buona trasparenza.
Bouquet: sentori di piccoli frutti di bosco e lampone, nota floreale di violetta e delicato pepe rosa.
Gusto: secco e sapido. Persistente nel sapore fruttato, con finale lievemente erbaceo.
Servire a: 18-20 °C
Insalata di patate e filetti di sgombro in salsa verde
PROSECCO DOC TREVISO IL FRESCOVitigno: Prosecco.Zona di produzione: DOC TREVISOGradazione: 11% vol Tenore zuccherino: Brut.Colore: giallo paglierino brillante con perlage fine e persistente.Bouquet: fruttato e floreale con note di mela golden matura e piccoli fiori di montagna.Gusto: secco, fresco e sapido su fondo morbido con finale di bocca fruttato ed aromatico.Servire a: 6-8 °C
Insalata di patate e filetti di sgombro in salsa verde


Ho degustato con estremo piacere questi vini perchè sono davvero eccellenti e lo dimostra anche la carrellata di riconoscimenti Italiani ed esteri che l'azienda si aggiudica di continuo; ultimo il 
TRE BICCHIERI GAMBERO ROSSO 2014
Insalata di patate e filetti di sgombro in salsa verde

In attesa di presentarvi anche gli altri vini nelle mie prossime recensioni vi inviato a visitare il sito, lo shop on line e la pagina FACEBOOK!
Insalata di patate e filetti di sgombro in salsa verde


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine