Magazine Cucina

Insalata di pesche e feta

Da Consuelo Tognetti
Da lunedì sera sono tornata a casa dopo la mia tanto desiderata vacanza, ma ancora non riesco a riprendere le redini del mio blog. Ho passato questi giorni facendo lavatrici, code in uffici per definire la mia situazione lavorativa, pulizie di casa abbandonata a se stessa per tutta l'estate, pranzi e cene (...anche se detox...) per me e mio marito (...ancora in ferie fino a lunedì...), poi ancora code al supermercato, in auto, in negozi...e domani non ci facciamo mancare un'altra sfacchinata ad Expo (...regalo del mio compleanno che, da Maggio, mi ritrovo a poter sfruttare solo adesso!). In poche parole ho nuovamente bisogno di FERIE!!!Scherzi a parte, presumo di riuscire a tornare alla mia routine (invernale) da quando l'amato consorte tornerà al lavoro ed io potrò (...finalmente...) scandire il mio tempo come più mi aggrada.Per il momento non voglio lasciarvi a bocca asciutta (...per le foto del Salento ci sarà da pazientare ancora un po'...) e ne approfitto per proporvi l'insalata che ho avuto il piacere di gustare prima della mia partenza. Non poteva capitare in un momento migliore, in quanto sembra voler celebrare il passaggio di testimone tra l'estate e l'autunno...non trovate?! Insalata di pesche e fetaIngredienti:(Dosi consigliate x1 piatto unico o x2 secondi/antipasti)2 pesche noce bio80 g di feta greca1 mazzetto di rucola fresca1 mazzetto di basilicoSucco di 1/2 limone2 cucchiaini di olio e.v.o.1/2 cucchiaino di miele d'acaciaSbattere il succo di limone con l'olio e il miele, fino ad ottenere un'emulsione liscia. Lavare e tamponare la rucola, quindi disporla in un unico strato nel piatto di portata. Irrorare in modo omogeneo con l'emulsione. Spezzettare qualche foglia di basilico e farla cadere a pioggia su tutto il piatto.Lavare ed asciugare le pesche, quindi tagliarle a metà ed eliminare il nocciolo. Ridurre in spicchi sottili e quanto più uguali possibile. Disporre a raggiera sul letto di rucola. Ridurre a dadini la feta e adagiare al centro del piatto.Decorare con una foglia di basilico e portare subito in tavola.Insalata di pesche e fetaUn piatto semplicissimo ma di grande effetto per salutare degnamente l'estate e i suoi succosi prodotti.
Insalata di pesche e feta
Un mix di sapori perfettamente equilibrato che farà gioire le vostre papille gustative.
Insalata di pesche e feta
Servito come piatto unico, abbinato ad una fetta di pane, rappresenta un pasto completo, nutriente ma leggero, che strizza l'occhio alle temperature ancora piacevoli!

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog