Magazine Cucina

Insalata di portulaca con peperone, fagioli e semi di papavero

Da Consuelo Tognetti
In cucina non si smette mai di imparare qualcosa di nuovo ed è forse uno dei motivi per il quale non mi stancherò mai di coltivare questa mia passione...IMPOSSIBILE ANNOIARSI!Da sabato, infatti, c'è una new entry nella mia alimentazione e l'artefice di questa scoperta è stata proprio la protagonista del corso di panificazione che ho organizzato nel fine settimana: Sara Papa...ma di questo ve ne parlerò ampiamente nei prossimo giorni, oggi voglio concentrare la vostra attenzione sulla fantastica portulaca!Insalata di portulaca con peperone, fagioli e semi di papavero
Per chi non lo sapesse...La potulaca è un'erba grassa spontanea che cresce anche nei nostri giardini e che molto spesso viene considerata un'erbaccia o semplicemente un'erba infestante..mai ci fu errore più grande! Questa pianta erbacea è un vero toccasana per il nostro organismo e nasconde in sè proprietà meravigliose. E' diuretica, depurativa, dissetante e antidiabetica. Conosciuta in passato come terapia naturale per combattere i disturbi intestinali e il vomito, oggi si è scoperto che, oltre le proprietà sopracitate, è una fonte vegetale importante di OMEGA3!!!Ottima gustata in insalata appena raccolta, è anche un eccellente ingredienti di minestre e zuppe.Io ne ho fatto una bella scorta ed ho iniziato le sperimentazioni...Insalata di portulaca con peperone, fagioli e semi di papavero
Ho scelto una degustazione semplice e fresca, nonché velocissima da preparare e leggera (..dovrò pur rimettermi in forma prima delle vacanze?!).Il suo sapore deciso ed erbaceo, con un leggero retrogusto agrumato, mi hanno indicato un compagno dal sapore morbido e pastoso come il fagiolo e, a completare, non poteva mancare un tocco di estate (il peperone) ed una nota croccante (i semi di papavero). In poche mosse otterrete un piatto unico, sano ed equilibrato che, oltre a saziarvi, vi regalerà un momento di puro piacere! 
Insalata di portulaca con peperone, fagioli e semi di papaveroIngredienti x1 piatto unico:100 g di portulaca fresca e pulita*1 tazza di fagioli di Spagna (già cotti)1 peperone rosso1/2 limone1 cucchiaino di olio e.v.o.1 cucchiaino di aceto di mele1 pizzico di saleSemi di papavero q.b.*Si raccoglie a mazzi, poi si ricavano le foglie e si sciacquano velocemente sotto l'acqua corrente. Si asciugano delicatamente in un canovaccio pulito e sono pronte per essere gustate.Insalata di portulaca con peperone, fagioli e semi di papaveroArrostire il peperone come da vostra abitudine, chiuderlo in un sacchetto e farlo raffreddare. Una volta freddo, spellarlo ed eliminare semi e filamenti interni. Ridurre la polpa in listarelle e raccogliere in una capiente insalatiera insieme alla portulaca e ai fagioli.Sbattere in una ciotola l'olio con il succo di limone, l'aceto e il sale fino ad ottenere un'emulsione. Condirci l'insalata e mescolare.Servire decorando con i semi di papavero a pioggia. Insalata di portulaca con peperone, fagioli e semi di papavero
Consiglio di pulire e lavare la portulaca solo al momento dell'utilizzo e nella quantità necessaria o tenderà ad ossidarsi e a perdere le sue preziose proprietà.
Insalata di portulaca con peperone, fagioli e semi di papavero
Sinceramente non avevo mai fatto caso a quest'erba ma scommetto che la troverete anche nel vostro giardino e sarà una piacevole scoperta!

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog