Magazine Cultura

Insidia di M.J. Heron [Implosion Series #2]

Creato il 19 gennaio 2014 da Nasreen @SognandoLeggend

Implosion Series

di M.J. Heron

 

autrice
M.J. Heron
nasce ventotto anni fa sotto il segno dello scorpione, in una terra in cui le nebbie del mistero avvolgono il respiro e le antiche leggende ridisegnano i contorni del paesaggio. Amante delle emozioni forti e di tutto ciò che può essere nuovo e stimolante, trova irrinunciabile la compagnia di un buon romanzo (classico, thriller o d’amore, a seconda del suo stato d’animo). Nella scelta di una carriera universitaria che sembrava già tracciata, alla strada del giornalismo preferisce invece quella dell’interpretariato e traduzione, anche se sogna di continuare a scrivere fino alla fine dei suoi giorni. Vorrebbe viaggiare nel passato, conoscere il futuro e disporre di giornate di almeno 48 ore. Intanto assapora il presente che sa riservare anche belle sorprese e si intrattiene con i personaggi che entrano nella sua mente senza bussare…
serie
 1. Implosion2. Insidia Cliccare sui link sovrastanti per arrivare direttamente alle altre recensioni della serie. 
datilibro

Insidia di M.J. Heron [Implosion Series #2]

Titolo: Insidia
Autore: M.J. Heron 
Serie: Implosion Series #2
Edito da: De Agostini
Prezzo: 9,90 €
Genere: Paranormal  Fantasy
Pagine: 384 p.
Voto:

http://i249.photobucket.com/albums/gg203/nasreen4444/SognandoLeggendo/3Astelle.png

Insidia di M.J. Heron [Implosion Series #2]
Insidia di M.J. Heron [Implosion Series #2]
Insidia di M.J. Heron [Implosion Series #2]
Insidia di M.J. Heron [Implosion Series #2]

Trama: La visione di Kylaah sta per avverarsi. Uno dei kurann, nell’ombra, tesse malefiche trame per rovesciare il potere e ridisegnare i vertici dell’Antica Stirpe. 
Mentre i fili della sorte burattinaia si muovono fino ad intrecciarsi, Cris ha un unico obiettivo: trovare e uccidere l’assassino del padre. Ma i suoi piani non possono prevedere una madre che ritorna dopo molti anni per sconvolgergli la vita; tanto meno prevedono Lory, la ragazza arrivata con lei da Edimburgo, che farà vacillare ogni sua certezza. 
Per Cris la vendetta ora è lo scopo della vita, il resto solo un intralcio da eliminare. Neppure a Lory, giovane donna dalla sensualità dirompente, sarà concesso di distogliere un guerriero come lui dall’obiettivo primario. Impareranno presto che non c’è nulla di più incerto delle certezze. Quando l’amore è una variabile del destino, tutte le regole vanno riscritte per spezzare l’anello debole nelle infide catene dell’insidia.

Recensioneù
di Debora

Dopo avergli sottratto la vita, Cris chiuse gli occhi. Per la prima volta aveva goduto del fascino malefico della brama di sangue. Con ogni probabilità aveva appena compiuto il primo passo verso il baratro.

Insidia di M.J. Heron [Implosion Series #2]
Eccoci al secondo capitolo di questa saga che, fin dal suo esordio, dimostra molti elementi di originalità. Le oscure creature protagoniste sono nuove, con caratteristiche definite che le contraddistinguono: i kurann, una stirpe molto antica e assetata di sangue. Nel primo libro avevo apprezzato molto l’ambientazione fiorentina scelta dall’autrice, che invece, a mio parere, in questo libro è stata un po’ trascurata. La lente d’ingrandimento viene spostata anche su altri personaggi, Cris e Lory, che il lettore deve seguire nelle loro vicende, sconti, incontri amorosi. Ed è proprio questa vicenda amorosa, con alcune pieghe che prende nel romanzo, che mi ha portato ad abbassare il mio giudizio sul libro.

Alle volte ho come l’impressione che la scelta di alcune autrici di inserire scene piccanti e “amoreggianti” sia solo un modo per guadagnare lettrici in più. Non ce n’era davvero bisogno; Heron è abile nello scrivere e nel caratterizzare i personaggi. La trama del romanzo è anche piuttosto originale, e quindi, per me, questi capitoli in cui l’amore è al centro di tutto, con vari tira e molla, sono solo un modo per allungare il brodo. Peccato, perché per il resto il mio era davvero un parere positivo.
Ancora una volta viene scandagliato il rapporto tra Katherine e suo padre; avrei voluto qualcosa in più da questo punto di vista. Avrei voluto sentire Katherine più dispiaciuta, amareggiata per quello che è suo padre, per il male che ha fatto al fratello. Lo odia, ma, a mio parere, doveva porsi più domande sulle ragioni che l’hanno portato a fare determinate scelte. Parliamo poi del fratello, una figura debole; giustificabile, certo, per quello che ha subito, ma che a volte diventa davvero fastidioso. 

Non aveva voglia di vedere nessuno, era già uno schifo di compagnia per se stesso, figuriamoci per gli altri.

Insidia di M.J. Heron [Implosion Series #2]
Il romanzo è molto incentrato sul rapporto genitoriale. Le figure genitoriali qui sono quasi tutte pessime, in un modo o nell’altro. Deludono sempre i figli. Il lettore è portato a farsi molte domande, a chiedersi le ragioni. A sperare, forse, che questi comportamenti siano giustificabili in qualche modo. Quindi tutti questi figli-figlie si sentono traditi dal proprio genitore. Sono sentimenti forti che ti lasciano un segno dentro e sono chiaramente descritti dall’autrice.

Dovremo aspettare ancora, però, per avere delle risposte, perché i dubbi, in questo libro ricco di suspance e complicati intrecci, ancora non si risolvono; anzi, le vicende si complicano ancora di più e prevedo un terzo libro ricco di sorprese.

booktrailertrailer

 


Glilatri

Il Corsaro Nero
Titolo: Implosion
Autore: M.J Heron
Serie: Implosion Series #1
Edito da: De Agostini
Prezzo: 9,90 €  (2,99 ebook Kindle)
Genere: Narrativa, Paranormal Romance, Vampiri
Pagine: 382 p.
Voto
http://i249.photobucket.com/albums/gg203/nasreen4444/SognandoLeggendo/4Astelle.png

Insidia di M.J. Heron [Implosion Series #2]
 
Insidia di M.J. Heron [Implosion Series #2]
 
Insidia di M.J. Heron [Implosion Series #2]
 
Insidia di M.J. Heron [Implosion Series #2]

Trama: Tu chi sceglieresti tra chi ti ha dato la vita e chi potrebbe togliertela? La risposta potrebbe non essere così ovvia. Non è affatto un giorno come un altro. Il destino ha premuto il tasto on. Le loro vite stanno per cambiare in modo radicale. Quando Katherine Evans incontra Armand non sa che dietro quelle sembianze da bello e dannato si cela uno dei più potenti Generali dell’Antica Stirpe dei Kurann. Non può immaginare che sarà proprio lui la sua salvezza… o la sua rovina, né può conoscere il suo vero piano: crudele, spietato, oscuro come le tenebre. Un paranormal venato di fantasy in cui gli eventi si susseguono con i ritmi del thriller. Una verità agghiacciante sta per essere svelata. Nessuno è più al sicuro, i protagonisti stanno per essere soffocati dalle loro stesse esistenze. Ognuno di loro nasconde un segreto, nessuno può permettersi di fallire. Una sola certezza: quando supera se stesso, l’amore può uccidere. Se nulla è come sembra, come fai a prendere la strada giusta?

Recensione
di Debora

Per una volta, voleva essere egoista e felice. Desiderava prendere ogni singolo respiro che lei gli avesse regalato. Ogni singola emozione. Sarebbero stati i primi e gli ultimi attimi di felicità della sua lunga vita.

 La cover è sicuramente la cosa che per prima attira la nostra attenzione ed il titolo ci porta ad interrogarci sui fatti che potrebbero essere narrati. Già dalla lettura delle prime pagine si evince che il libro è dedicato ad un pubblico molto giovane: capitoli brevi e frasi semplici con contesti di vita quotidiana tipici dei giovani. Come non apprezzare poi il fatto che sia ambientato in una splendida città d’arte italiana qual è Firenze?! Tra l’altro l’autrice si dimostra abile nel farci respirare la vita fiorentina con descrizioni realistiche della città culla dell’architettura e dell’arte grazie anche ai suoi musei e ai suoi monumenti.Difatti proprio Armand, l’affascinante protagonista maschile del libro, sembra essere un esperto d’arte non solo per passione personale ma scopriremo poi anche perché: è vissuto cent’anni prima di Katherine, la nostra protagonista femminile, e quindi ha avuto modo e tempo per studiarla. Armand è dunque un kurann e questo rappresenta per il lettore un’innovazione rispetto alle solite creature che è abituato ad incontrare nei libri paranormal fantasy. Niente vampiri succhia-sangue o licantropi assassini ma creature che hanno comunque a che fare con la sete di sangue. Tra i due protagonisti naturalmente nasce una storia d’amore, bella sì, a volte un po’ troppo sdolcinata e forse scontata, ma l’autrice in tutto ciò ha il merito di essere dolce e poetica quando narra i sentimenti dei due ragazzi. Il lettore comunque, a mio parere, non è infastidito troppo da tutto quel miele. E questo ve lo sta dicendo una lettrice che solitamente storce il naso quando vede troppo amore. Naturalmente è un sentimento che incontrerà molti ostacoli, poiché tra i due amanti ci sono molte differenze di stile di vita, di nascita ma ci sono soprattutto molti segreti. Parlare per Armand vorrebbe dire mettere in pericolo la vita di colei che ama. Non posso dirvi di più perché potrei rischiare di rivelarvi qualcosa di importante, dato che questo non è solo un paranormal fantasy ma anche un libro con risvolti thriller e, quindi, ogni elemento è intrecciato ad un altro e ogni personaggio è collegato ad un altro da fili, inizialmente invisibili. È con l’arrivo di Armand che il mondo di Katherine verrà stravolto; è grazie, o meglio per colpa sua, che inizierà a nutrire dubbi verso chi le sta accanto. Il pericolo infatti sembra venire proprio dalle persone di cui la ragazza dovrebbe fidarsi, come suo padre Robert. Il lettore, soprattutto nei primi capitoli, conosce aspetti della vita di Robert che la figlia ancora non conosce ma i sospetti poco per volta inizieranno a prendere piede. Insomma il romanzo ha un ritmo molto scorrevole e il lettore è incuriosito da questi personaggi che nascondono agli altri eventi passati della loro vita, non solo i protagonisti ma anche i personaggi di minor rilievo. Alcuni rimangono più nell’ombra e altri spariscono all’improvviso senza troppi preamboli, ci aspettiamo quindi di vederli forse in prossimi libri, sperando che ci siano. Ad esempio posso dire che ho avuto l’impressione che l’amica di Katherine venga messa da parte un po’ troppo quando appare Armand; la protagonista sembra egoista con questo atteggiamento, tipico delle ragazzine che abbandonano l’amica quando hanno il fidanzatino. Insomma un libro che consiglierei anche se alcuni particolari potevano essere descritti con maggior cura. Il linguaggio troppo semplice a volte mi ha stufato e ha reso la lettura forse troppo banale. 

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :