Magazine Cucina

Involtini di tacchino speziati!

Da Cleare27
In questi giorni pre natalizi si va di fretta e si vuole mangiare un po meno per prepararsi a indossare quel vestitino rosso dell’anno scorso..e allora per cena questo secondo veloce, buono e leggero ma pieno di sapore grazie alle spezie!
Se poi l’accompagniamo con la nostra caponatina light è un sicuro successo!
Con questo secondo partecipo al contest Ballarini di farinalievitoefantasia!
Involtini di tacchino speziati
4 fette di petto di tacchino sottili
4 piccole carote
2 foglie di alloro
semi di papavero q.b.
paprika
cannella
curcuma
sale e pepe
1/2 limone
Tagliate a metà le fette di tacchino e battetele leggermente.
Pelate le carote e tagliatele a metà e ponetele in una pentolina con acqua bollente per 5 minuti. Scolatele e tenetele da parte.
In una ciotolina unite un pizzico di cannella, 1/4 cucchiaino di paprika, 1/4 cucchiaino di curcuma, 1/4 cucchiaino di semi di papavero, sale e pepe.
Ponete un pezzo di  petto su un foglio di carta argentata e conditelo con le spezie ( con l’aiuto di un cucchiaino spargetele su tutta la fetta).
Girate la fetta di petto in modo che la parte condita sia a contatto con la carta argentata.
Condite con qualche goccia di succo di limone e ponete ad un lato la carota e 1/2 foglia di alloro. Stringete ad involtino e poi richiudete nella carta argentata a caramella.
Ponete sopra il cestello del vapore e coperchiate.
Fate cuocere per circa 20 minuti rigirando a metà cottura e verificando che l’acqua della pentola sia sufficiente.
Aprite le caramelle e tagliate le estremità degli involtini (che mangerete voi..). Ponete nel piatto accompagnati con la caponatina.
Con queste dosi vengono 8 involtini che van bene per far mangiare 2 adulti o 3 bambini. Potete variare la verdura interna. Ottime le zucchine ma è da provare anche la versione con gli spinaci!
Caponatina light
1 piccola melanzana
2 carotine
1 piccola zucchina
1 patata media
1 scalogno
1/2 peperone rosso
1/2 peperone giallo o verde
olio 4 cucchiai
1 cucchiaino di pinoli
basilico
Tagliare i peperoni in quadrotti, la zucchina e la melanzana a cubetti piccoli, la patata a cubetti medi, lo scalogno in fettine sottili ma lunghe.
Ponete il tutto in una casseruola con 2 cucchiai d’olio e 2 cucchiai d’acqua. Unite il basilico, salate e pepate e fate cuocere col coperchio e a fuoco alto per circa 5 minuti muovendo spesso la padella. Scoperchiare e far asciugare l’acqua e far saltare le verdure.
Una volta che le verdure sono cotte (al dente), unite i pinoli e ponete nei piatti condendo con il restante olio.Articolo originale di Idee per Computer ed Internet. Non è consentito ripubblicare, anche solo in parte, questo articolo senza il consenso del suo autore. I contenuti sono distribuiti sotto licenza Creative Commons.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines