Magazine Cucina

La focaccia con metodo Bonci: provare per credere!

Da Consuelo Tognetti
Ogni tanto, quando gironzolo distrattamente nel web, vengo catturata da alcune ricette o tecniche di preparazione e non riesco a togliermele dalla testa finché non le ho provate personalmente nella mia cucina. Questa che vi propongo oggi era da tempo che mi incuriosiva...finalmente mi sono decisa a buttarmi nel vuoto e vedere se il mio paracadute si sarebbe aperto...direi che è andata più che bene e l'ho già rifatta 2 volte con ottimi risultati! Non conosco (e perdonate la mia ignoranza) questo "Sig. Bonci" ma mi inchino di fronte a lui per questa strepitosa ricetta!

Pronti al lancio?!La focaccia con metodo Bonci: provare per credere!
Tutti gli elettrodomestici posso stare a riposo! Per questo impasto non c'è bisogno di chiamare in causa planetarie, impastatrici, mixer o macchine del pane! Vi basterà una grande ciotola di vetro e una forchetta! Con un minimo di organizzazione negli orari otterrete un prodotto da forno perfettamente lievitato, morbido e altamente digeribile..minimo sforzo, massima resa!


La focaccia con metodo Bonci: provare per credere!
Ingredienti x una focaccia (dimensione della placca del forno):

500 g di farina 1 macinata a pietra (o farina 0)

400 g di acqua
120 g di lievito madre attivo*
6 g di sale fino marino
1 cucchiaio di olio e.v.o.

x la superficie:

olio e.v.o.+sale grosso q.b.

*Rinfrescato la sera prima.

In una capiente ciotola sciogliere il lievito madre con l'acqua. 


La focaccia con metodo Bonci: provare per credere!
La focaccia con metodo Bonci: provare per credere!

Versare tutta la farina con il sale e mescolare con una forchetta fino a far assorbire tutta l'acqua, in ultimo incorporare l'olio. 
La focaccia con metodo Bonci: provare per credere!
La focaccia con metodo Bonci: provare per credere!

L'impasto risulterà molto morbido e appiccicoso. Far riposare 10 minuti.
La focaccia con metodo Bonci: provare per credere!

Cospargere di farina il piano di lavoro e rovesciarci l'impasto. Stenderlo fino a formare un rettangolo con la semplice pressione delle dita. Fare le pieghe a tre:

La focaccia con metodo Bonci: provare per credere!
La focaccia con metodo Bonci: provare per credere!

Ungere la ciotola con poco olio e rimetterci l'impasto. Coprire con pellicola trasparente da alimenti e far riposare in frigo per 24 ore.
La focaccia con metodo Bonci: provare per credere!

Togliere la ciotola dal frigo e far riposare a temperatura ambiente un'ora.

La focaccia con metodo Bonci: provare per credere!
Foderare la placca del forno con carta antiaderente (in alternativa ungerla con olio) e rovesciarci l'impasto. Stendere su tutta la superficie aiutandosi solo con la pressione delle dita (se necessario sporcarsi le mani di farina ma non esagerare altrimenti potreste rendere l'impasto troppo duro!).
La focaccia con metodo Bonci: provare per credere!
Preriscaldare il forno a 220°C ponendo sul fondo una ciotola colma d'acqua.Infornare la placca nel ripiano più basso per 10 minuti. Poi posizionarla in quello intermedio e terminare la cottura (nel mio forno a gas ho impiegato altri 15 minuti, ma regolatevi con il vostro forno).Sfornare e far raffreddare su una gratella.

La focaccia con metodo Bonci: provare per credere!
Con lo stesso impasto si può fare anche la pizza, basterà condirla con pomodoro e gli ingredienti a vostro piacere (tranne la mozzarella che andrà messa al termine per evitare che inumidisca troppo la pasta) prima di infornarla.Io come primo esperimento ho preferito fare una semplice focaccia, ungendone la superficie con olio e spolverizzandola di sale grosso.
La focaccia con metodo Bonci: provare per credere!
Soffice, alveolata e perfettamente digeribile. Ottima da farcire o gustare al naturale. Se avanza si può congelare, basterà riportarla a temperatura ambiente per circa 1 ora o passarla per pochi minuti nel forno caldo.
La focaccia con metodo Bonci: provare per credere!

Forse sono rimasta l'unica sulla terra a non conoscere questa tecnica di impasto ma ne sono rimasta talmente soddisfatta che non potevo non rendervi partecipi del mio esperimento ben riuscito!Ho in mente già le mie personali variazioni al tema...rimanete sintonizzati!

La focaccia con metodo Bonci: provare per credere!

Questa invece è la personale interpretazione di mio marito...non si smentisce mai!


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog