Magazine Salute e Benessere

La lunga strada per la spesa domenicale

Creato il 14 marzo 2010 da Valeverdeacqua
Di ritorno dall'avventura!

Abbiamo visto la strada da fare per andare al lavoro...urca O_ONon avendo mai preso l'autostrada in vita mia (mai avuto bisogno di farlo) mi sembra più un viaggio che un semplice tragitto casa-lavoro, ma conto di farci l'abitudine quanto prima!Tornando a casa abbiamo fatto tappa all'Euroverde Bio, dove con somma gioia ho fatto la mia prima spesa semi-macrobiotica.Fondamentalmente abbiamo preso ingredienti di base come alghe, farine, thaine, miso di riso, legumi e riso a perdita d'occhio, sesamo, pasta di kamut e preparati vari...non sono ancora pratica, avrò sicuramente dimenticato cose fondamentali, ne sono certa^^Ho però la fortuna di avere un punto Banian vicino casa e poter recuperare il resto domani, giacchè sarà da quelle parti!Sarà difficile fa combaciare un'abitudine nuova così importante con nuovi ritmi di lavoro, am il senso di benessere che quest'alimentazione mi sta dando nelle ultime settimane non ha prezzo, perciò farò uno sforzo.Grazie al cielo ho trovato blog interessantissimi ed utili, ricchi di spiegazioni e idee per tutti i pasti, dalla colazione al luch box!Non ultimo ho l'appoggio fondamentale del mio ragazzo e di mia madre, che sicuramente mi supporteranno anche in questo^^Stasera usciamo a cena per festeggiare le novità dell'ultima settimana, e non posso non chiedermi : ma cosa cavolo mangerò?Non avevo mai pensato a quando dev'essere complicato per chi, già da anni, segue un regime alimentare più naturale; quando si esce a cena, quando ti invitano gli amici o i parenti, quando non puoi cucinare tu...cosa mangi?Non ho certo voglia di ordinare riso in bianco e verdure bollite, rovinerei la serata dovendo elargire mille mila spiegazioni a persone che non capirebbero nè appoverebbero pur capendo -_-Ho l'enorme fortuna, di amare ancora troppo la carne rossa, e di non riuscire a rinunciare a tutta la cucina tradizionale dei miei ultimi 25 anni di vita, quindi presumo di scegliere un antipasto al carrello e un buon secondo con verdure, ma penso seriamente a chi ormai non riesce più a mangiare "tradizionalmente" perchè troppo abituato al sano e leggero...queste persone come fanno?Sfortunatamente non conosco nessuno che sia dedito alla macrobiotica o almeno vegan da tempo e quindi ignoro come gestiscano loro le situazioni mondane in cui non potresti dire di no.Vorrà dire che, sperando di proseguire su questa strada, lo scoprirò nei prossimi mesi^^


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :