Magazine Cucina

La mia colazione di Natale

Da Nastrodiraso @nastrodiraso

Allora? Avete passato un bel Natale??  Io, seppur con un po’ di acciacchi, mi sono divertita moltissimo a vedere il mio Gabriele così preso dallo scartare i regali, dall’allegria di essere circondato da tante persone e dallo stupore di aver incontrato Babbo Natale!

L’espressione del suo faccino fa dimenticare qualunque malanno

:-)

Oggi vi lascio questi alberelli di Natale preparati per la colazione del 25. Per la prima volta sono riuscita anche a fare una glassa all’acqua decente! Era della giusta consistenza: non è colata via ma non era nemmeno troppo dura da non poter essere stesa sui dolcetti

:-)

Come glassatura, da quando l’ho scoperta sul blog della Cuochina, è diventata decisamente la mia preferita… semplice, buona, senza pericolosi albumi crudi. Ve la consiglio!

Purtroppo non è possibile dare dosi precisissime, perchè le variabili in gioco sono molte. Il trucco è però di aggiungere prima di tutto il colorante (se in pasta o liquido) e solo dopo averlo ben amalgamato allo zucchero a velo, aggiungere pochissime gocce di acqua alla volta, mescolare e valutare se sono necessari ulteriori liquidi o no.

La glassa può essere stesa con un pennello o con uno strumento liscio (tipo il fondo di un cucchiaino), ma si possono anche usare dei conetti di carta o strumenti appositi per decorare.
Appena stesa ha un colore un po’ opaco, ma poi diventa più lucida.
Per asciugarsi del tutto ci vogliono circa 2 ore.

Per quanto riguarda l’impasto dei dolcetti, invece, sono andata sul sicuro, con la mia ricetta di cupcakes preferita, quella burrosissima di Nigella

:-)

Come aroma ho usato un mix di agrumi di Flavourart.

La mia colazione di Natale

Ingredienti per 12 alberelli:

  • 180 gr di farina
  • 180 gr di zucchero
  • 180 gr di burro
  • un cucchiaino di lievito per dolci
  • un cucchiaino di bicarbonato
  • 3 uova
  • 5-6 cucchiaiate di latte
  • aroma agli agrumi

Per la decorazione:

  • 120 gr di zucchero
  • qualche goccia di colorante in pasta
  • un paio di cucchiai di acqua
  • confettini colorati

Ho mescolato gli ingredienti secchi (farina, zucchero, lievito, bicarbonato) e poi ho aggiunto il burro morbido e le uova leggermente sbattute.
Dopo aver mescolato bene, ho reso l’impasto meno denso aggiungendo il latte.
Infine ho messo qualche goccia di aroma agli agrumi per dare una nota un pochino agra che contrastasse con la dolcezza della glassa.
Ho versato negli stampini in silicone a forma di alberelli (imburrate gli stampi se non usate quelli in silicone), riempendoli per 3/4, e ho cotto in forno a 180° per circa 20 minuti.

Una volta pronti e raffreddati, ho preparato la glassa. Per questa quantità ho usato circa 120 gr di zucchero a velo (parecchio eh!), colorante verde e acqua q.b. (come vi dicevo, dipende da molti fattori e dalla consistenza di cui avete bisogno).

Ho glassato ogni alberello e ho aggiunto i confettini colorati per avere l’effetto natalizio

:-)

Se aggiungete confettini o altre piccole decorazioni, mettetele sulla glassa appena stesa per farle incollare, altrimenti non aderiranno più.

Dopo un paio d’ore all’aria la glassa sarà secca.

La mia colazione di Natale


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :