Magazine Attualità

La Palestina nell’Unesco

Creato il 08 novembre 2011 da Cortese_m @cortese_m
La Palestina è stata accolta nell’Unesco, l’agenzia dell’ONU per l’educazione-cultura-scienza, gli Stati che hanno votato a favore sono 107, quelli che hanno votato contro 14 e gli astenuti 52 (tra cui l’Italia).
Grande soddisfazione accolta da più parti nel mondo, le “colombe” sono contente, i “falchi” no, anche se probabilmente questa vittoria è solo a livello di immagine perché entrare nell’Unesco non significa entrare a piene mani nell’ONU dove un seggio – forse solo da osservatore – arriverà si spera più avanti, ma ancora la strada è lunga e irta di ostacoli e veti…
Purtroppo questo passo in avanti per la Palestina, non è altrettanto positivo per la questione Palestinese in generale, perché rischia di irrigidire alcune posizioni che nel tempo si stavano forse ammorbidendo, ed evidentemente un’accelerazione del genere, non del tutto condivisa, porta i negoziati a uno stop, se non addirittura ad una marcia indietro.
Tra gli Stati contrari ovviamente gli Usa che sostengono Israele, ma sostengono anche il progetto della creazione di due stati indipendenti che possano vivere quali confinanti pacifici.
Purtroppo questo avvenimento porterà una conseguenza decisamente nefasta, il taglio dei fondi versati dagli Usa, in quanto la legge americana prevede che non si finanzino Organizzazioni dove sia presente la Palestina, somme consistenti che verranno a mancare.
Il processo di Pace continua, speriamo che questo episodio non si riveli un boomerang per la Palestina stessa e per il mondo intero.
nanniLa Palestina nell’Unesco

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines