Magazine Maternità

La sveglia a casa mia

Da Acomealice @Acomealice

La sveglia a casa mia

 

A casa nostra funziona così :

Beatrice si sveglia per prima, ha un sesto senso, capisce al volo appena mi alzo per
raggiungere la cucina. Come un fantasmino mi segue poco dopo, facendo capolino
dalla porta e mi corre in braccio…Coccole a non finire e poi andiamo insieme
a svegliare Leonardo, lei lo chiama, gli tocca i capelli e se lui non risponde
sale sul lettino, gli va vicino e gli da un piccolo bacio leggero sulla
guancia. E’ già una mammina, siamo pazzesche noi femmine

:wub:
! Lui incomincia
a stirarsi è fatta ci siamo quasi sta per alzarsi…Ecco che si gira dall’altra
parte.

Lei mi guarda preoccupata ed esclama ” Nardo…nanna !” con gli occhioni
che stanno per riempirsi di lacrime. Come dire : ” ho fallito mamma, non
sono riuscita a svegliare il fratellino…” Tocca a me, mi siedo accanto a
lui, sul lettino ( un giorno o l’altro si sfonderà

:unsure:
) e lo accarezzo
dolcemente fino a quando è sveglio del tutto. Una buona dose di coccole anche
per lui e finalmente si va tutti e tre in bagno : è ora di fare pipì ( se Leo
non l’ha già fatta nel letto, ma questa è un’altra storia
:sad:
) e di lavarsi.

Preferisco sempre coinvolgere entrambi i miei figli nelle varie operazioni quotidiane, è
anche vero che i miei bambini hanno meno di 20 mesi di differenza l’uno
dall’altro, e quindi mano a mano che andiamo avanti nel tempo riescono a
svolgere sempre più attività insieme e questa è una gran comodità. Mi rendo
conto però, che ciò non è sempre possibile e devo dire che quando Bea era molto
piccola e Leo ancora non andava all’asilo, me la sono davvero vista brutta.
Sono arrivata parecchie volte a cambiare la piccola sul fasciatoio mentre,
contemporaneamente Leonardo doveva fare pipì e quindi tenevo Bea con una mano e
aiutavo il bambino con l’altra. Fortunatamente avevo il fasciatoio vicino al Wc
( ecco perchè consiglio di tenere, se possibile il fasciatoio in bagno :smile:)

Il passo successivo è indossare i vestititi, che ho preventivamente preparato,
tutte operazioni che svolgo con la massima efficenza e velocità onde evitare
che mentre sto facendo indossare le mutandine al più grande, la piccola apra il
bidet ( ha già imparato arghh

:cwy:
! ) e combini un disastro. Sembra tutto
complicato ma con un pò di organizzazione e di pratica tutti i gesti verranno
naturalmente.

Generalmente questo è il momento di fare colazione e quindi ( anche in questo caso è molto probabile che io abbia già preparato il tavolo la sera prima con le tovagliette
americane e le tazze capovolte sui piattini ) ma non è affatto detto, dipende
molto dal grado di stravolgimento della sera prima. Tutti a tavola
rigorosamente con i bavaglini e il cucchiaio in mano aspettando la pappa

:happy:
! Questa è la sveglia dei miei cuccioli. E voi come gli svegliate ?
Come organizzate la vostra pre-mattinata ? Scrivete e fatemi sapere sarà
divertente e soprattutto utili conoscre tanti punti di vista !

 


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog