Magazine Cucina

Lasagne di pasta fresca all’uovo con Ragù Bianco alla Zucca

Da Piccolalayla

Fuori dalla finestra il tempo è brutto, pioggia e gelo avvolgono l’Italia… Messina dove la temperatura è sempre mite oggi il termometro segna 8°(ma mi sono teletrasportata senza saperlo durante la notte in Oltre Po??? Di solito queste temperature li trovo li)… un buon motivo per non uscire e stare a spignattare al calduccio di qua e di là per casa… con un pò di tempo a disposizione possiamo concederci qualche golosità della cucina Italia come un piattone ricco e saporito…per riscaldare i cuori e riempire i pancini di tutta la famiglia… Quanti mesi son passati dall’ultima sfornata del mio forno di una lasagna?????
In frigo: 1/2 zucca (raccolta direttamente dall’orto di un amica) e uova delle “galline felici” non guardatemi con quella faccia.. so cosa state pensando.. non mi sono ammattita tutta in una volta!… “galline felici” è come chiamiamo, con la mia metà, le galline che scorazzano “felici” per i cortili delle aziende agricole, cioè quelle che vengono allevate a terra. A Messina e in Oltre Po, abbiamo trovato le “galline felici” o meglio dove comprare le uova (se vi interessano scrivetemi una mail per gli indirizzi!). Vi assicuro che il sapore e il colore di queste uova non ha niente a che vedere con quelle, bio o non bio, industriali allevate a terra (voglio proprio vedere questi allevamenti industriali a terra). Gli ingredienti ci sono, la voglia c’è, il tempo pure e allora benvenga la  tradizione culinaria italiana prepariamo in casa la sfoglia fresca per le lasagne….

lasagne al ragu bianco e zucca  (58)b

Ingredienti per 6-8 persone

  • Per la pasta:

100g di farina 00
100g di semola rimacinata
2 uova bio

  • Per il ragù:

1 carota
1 cipolla
1 costa di sedano
350g macinato di manzo (o misto)
1kg zucca pulita
1/2 bicchiere di vino bianco (o rosso)
1 cucchiaio dado vegetale fatto in casa (o 1 dado vegetale industriale)
cannella in polvere Tec Al
sale marino iodato fine
pepe nero macinato Tec Al
olio evo

  • Per la besciamella:

40g burro
30g farina 00
400g latte
sale marino iodato fine
pepe nero macinato Tec Al
noce moscata Tec Al
formaggio grattugiato

  • Per la finitura:

formaggio a pasta filata tagliato a fette sottili
formaggio grattugiato

lasagne al ragu bianco e zucca (38)b

  •  Preparare il ragù:

Lavate e pulite la zucca dai semi e dalla buccia, tagliatela finemente e tenetela da parte (Bimby: vel 6 pochi sec.)
Pulite e tritate: cipolla, sedano e carota (Bimby: vel 6 pochi sec.). Riscaldate in una capiente pentola olio sufficiente a rosolare il trito di verdure, unite il macinato di carne e aspettate che questo prenda colore, unite la zucca e sfumate il tutto con il vino. Aggiungete il dado disciolto in un bicchiere scarso di acqua calda, lasciate cuocere a fuoco dolce, con il coperchio, per circa 1 ora mescolando di tanto in tanto. Se notate che il ragù è troppo liquido togliete il coperchio e lasciate che questo si ristringa un pò. Regolare di sale e pepe e insaporite con la cannella macinata a piacere al fine della cottura.

lasagne al ragu bianco e zucca  (41)b

  • Preparare la pasta all’uovo:

Formate una fontana con le farine, rompete nel centro le uova, sbattetele con una forchetta e poco per volta incorporate la farina. Quando l’impasto diventa sodo, lavoratelo con le mani fino ad ottenere una palla liscia e omogenea (Bimby: vel 4 per 20 sec). Mettete l’impasto a riposare in un sacchetto di plastica per surgelati per 30-40 min a temperatura ambiente (in estate in frigo).

pasta all'uovo (2)b

Macchinetta per la pasta fresca Marcato Atlas 150

  • Preparare le lasagne:

Con il mattarello, o con la macchinetta per la sfoglia, stendete gli strati di spessore uniforme, ripiegando prima un paio di volte la pasta su se stessa e successivamente assottigliandola fino allo spessore desiderato (io ho usato la Marcato Atlas 150 spessore n.9). Lasciatele riposare le sfoglie ben infarinate con la semola su di un piano coperto con un canovaccio.

lasagne al ragu bianco e zucca (40)b

  • Preparare la besciamella:

Sciogliete il burro e mescolatelo con la farina, versate a filo il latte caldo e salate, mescolando con un frusta per evitare la comparsa dei grumi. Mescolate sul fuoco dolce fino a farla bollire e addensare. Quando avrà raggiunto la consistenza desiderata insaporitela con: formaggio grattugiato, pepe nero macinato e noce moscata (Bimby: vel 4 per 8 min).

lasagne al ragu bianco e zucca  (42)b

  •  Comporre il piatto:

Mescolate 2/3 della besciamella al ragù di zucca. Stendete un primo stato di ragù nella teglia, disponete uno strato di pasta all’uovo [*] (senza sovrapporla troppo e tagliando le eccedenze) coprite con un nuovo strato di ragù e cospargete formaggio grattuggiato e formaggio filante. Procedete per un totale di 3 strati. Completate con uno strato di pasta all’uovo e il ragù rimasto allungato ulteriormente con la besciamella tenuta da parte. Cospargete di formaggio grattuggiato e cuocete in forno caldo a 180°C per 30-40 min o fino a quando la forchetta entra aggevolmente nell’impasto e sulla superficie si sarà formata una golosa crosticina non troppo scura. Lasciate riposare 10-15 min prima di servire. Potete prepararle in anticipo e riscaldare la teglia, per pochi minuti, prima di servirla in tavola agli ospiti.

lasagne al ragu bianco e zucca  (41)b

[*] NdA: Se stendente la sfoglia sottile non occorre sbollentarla prima di cuocerla in forno. Le immagini parlano da se: una lasagna ben cotta e molto cremosa, per niente asciutta o secca.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :