Magazine Creazioni

Le foto del corso di tecnica shabby

Da Lauraz
  Ciao a tutti e buon martedì! Finalmente vi mostro le foto del corso di tecnica shabby del 6 aprile scorso.La giornata non è stata solo e semplicemente fantastica, di più!!!!  Il tutto è iniziato alle 9.15 quando Francesca e Lu sono arrivate alla sede del corso, una casetta immersa nel verde e nella natura. Dopo esserci salutate ed aver chiacchierato un pò, abbiamo atteso Michela che si è unita poco dopo. E' stato bellissimo vedere il loro entusiasmo non solo per il fatto di imparare una tecnica decorativa, ma anche di passare una giornata insieme all'insegna dell'allegria!Caffettino e via, subito al lavoro! Dopo aver spiegato le origini dello stile shabby chic, ed aver ammirato le immagini di alcune riviste specializzate per avere un'idea dell'ambientazione e dei colori, siamo passate alla pratica vera e propria.I mobili portati dalle ragazze sono stati vari e di qualità: alcune sedie di ottima fattura, uno sgabello, una scatola portabottiglie ed un vassoio, tutti in legno.  Le foto del corso di tecnica shabby
  
Chi conosce questa tecnica sa che la fase in cui è richiesta più energia è quella della prima carteggiatura, quando è necessario togliere la vecchia vernice. In genere si usa la carta abrasiva, ma in commercio esistono anche levigatrici elettriche per le zone più difficili.
A volte si usa uno sverniciatore a pennello, ma non è stato il nostro caso.
Dopodichè si passa una vernice protettiva a base di resine naturali.
Le foto del corso di tecnica shabby
Le foto del corso di tecnica shabby
Secondo me la scelta del colore è la più divertente, oltre che la più importante, in quanto bisogna pensare alla gamma dei colori (detta anche palette) presenti nell'ambiente che ospiterà il nostro mobile, in modo da rendere il tutto più armonioso possibile.
Le foto del corso di tecnica shabby
Dopo aver scelto il colore desiderato bisogna ricrearlo con la vernice, preferibilmente a base d'acqua, ma prima è necessario passare la candela o la paraffina nei punti soggetti ad usura.
Le foto del corso di tecnica shabby
  
Quando la vernice è asciutta si carteggia.....
Le foto del corso di tecnica shabby
Con tutto questo lavoro abbiamo anche pranzato, ovviamente, altrimenti non avremmo avuto forza a sufficienza!!
E nel pomeriggo, una bella fetta di torta di mele è stata una piacevole parentesi dolce tutta country, giusto per essere in sintonia con l'ambiente intorno a noi ^_^


Le foto del corso di tecnica shabby


 


Il risultato di questa giornata sono gli splendidi mobili realizzati dalle bravissime allieve!
Le foto del corso di tecnica shabby

Le foto del corso di tecnica shabby

Le foto del corso di tecnica shabby

Le foto del corso di tecnica shabby

Davvero unico e particolare lo schienale della sedia di Francesca realizzato con una lastra in ceramica raku che si abbina perfettamente allo stile shabby chic della sedia.
Le foto del corso di tecnica shabby

Ed ecco i mobili, tutti finiti a cera, dopo una splendida giornata piena di lavoro, sorrisi, sole e chiacchiere, iniziata alle 9.15 del mattino e terminata intorno alle 19, assolutamente da ripetere!!!
Le foto del corso di tecnica shabby

Grazie ragazze per aver reso meravigliosa questa giornata!!!!
E grazie anche a tutti voi che mi seguite sempre!!!
Al prossimo post :)
Un abbraccio
Laura

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :