Magazine Ecologia e Ambiente

Le grandi foglie del sacro banano

Creato il 10 febbraio 2011 da Traveltotaste

Le grandi foglie del sacro banano

Utilizzate già in epoca preistorica, le foglie del banano vengono largamente utilizzate in tutto il continente asiatico.

Del banano vengono utilizzate tutte le sue parti. I frutti, ovviamente, ma anche i fiori crudi o cotti e le foglie che, essendo impermeabili e molto flessibili, vengono impiegate come ombrelli e come contenitore per gli alimenti.

Se poi volete provare un lucido da scarpe ecologico, utilizzate la buccia della banana.

Nella cucina tailandese le foglie vengono utilizzate per avvolgere i cibi prima della cottura. Non solo sono belle da vedere ma rilasciano un delicato aroma agli ingredienti che vengono cotti al loro interno.

Possono essere utilizzate per preparazioni al forno, sul barbecue ed al vapore.

Vengono vendute fresche e per conservarle al meglio conviene surgelarle, altrimenti si rischia che diventino nere in poco tempo.

Essendo queste foglie molto resistenti, possono essere impiegate anche come piatti e su questo link si trova la spiegazione passo passo per realizzare pratiche barchette da usare a questo scopo.

Il banano è considerato dagli hindu un albero sacro, perciò le sue foglie vengono usate per offrire cibo agli dei che durante le festività speciali viene offerto prima alle divinità, poi ai fedeli e, una volta concluso il pasto, le foglie stesse vengono date da mangiare alle mucche che, come si sa, sono considerate anch’esse sacre.

Le grandi foglie del sacro banano
Ci si può cuocere di tutto, carne, pesce, verdure. Io ho preparato del riso seguendo più o meno questa ricetta. Cambiando la foglia dell’involucro cambia molto anche il sapore che rimane comunque delizioso.



Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog