Magazine Cucina

Lenticchie all'insalata

Da Danita
Lenticchie all'insalata
Oggi una ricetta salata che sta a cavallo tra le due stagioni: l'estate passata e l'autunno che, per noi siciliani, è appena arrivato (forse) :-).Questa è una ricetta tipica siciliana che, però, io ho scoperto solo leggendo lo splendido libro che ho messo in palio nel mio contest. Ovviamente, come ogni regione, ogni città ha un piatto tradizionale che non si conosce in tutta la regione e questo è uno di quelli.Penso che solo in Sicilia si poteva pensare questa ricetta :-), lo credo bene, con il caldo che fa da noi, la zuppa di lenticchie possiamo mangiarla solo nei mesi freddi, ossia 3-4 e neanche :-) e allora che fare nei mesi afosi, non mangiamo le lenticchie??? Facciamo mancare ai nostri bimbi questo sano e nutriente ingrediente?? Non sia mai!!!! :-)Prepariamolo in questo modo fresco, così i vostri bimbi non potranno dire: "mammaaaa....con questo caldo la zuppa di lenticchie??!!!" :-)  E poi le mie bimbe adorano i pomodorini, basta che metto quelli mangerebbero tutto :-).
INGREDIENTI
lenticchie
cipolla
aglio
pomodorini
basilico
Lavare le lenticchie e metterle in un tegame assieme alle carote tagliate sottili, la cipolla grattugiata e l'acqua.Affettate la cipolla di Tropea e mettetela a bagno con acqua e sale e fatela riposare un'oretta.Appena le lenticchie saranno cotte, ma non disfatte m al dente, scolatele e fatele freddare.Mettetele in una casseruola e conditele con olio, sale, i pomodorini tagliati a dadini, la cipolla di Tropea strizzata e asciugata, la mentuccia e uno spicchio di aglio.
Se volete servirla come me, prendere una pannogna, tagliare il coperchio sopra, levare la mollica dentro, bagnatela con dell'olio e mettetela sotto il grill fino a che si dori un pò e poi mettere dentro l'insalata di lenticchie.Un piatto unico davvero sorprendente: fresco, gustoso e genuino!
Lenticchie all'insalata
Lenticchie all'insalata
Devo dire che l'involucro non è da sottovalutare: il sughetto, bagnando la pagnotta, la rende davvero gustosa, praticamente non è necessario fare la scarpetta :-).

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :