Magazine Basket

Liga ACB: ancora cinque a punteggio pieno

Creato il 12 ottobre 2010 da Basketcaffe @basketcaffe

lakovic1Solo cinque squadre sono riuscite e ottenere il bis dopo la prima vittoria, sono Bilbao, Barça, Real Madrid, Fuenlabrada e Unicaja Malaga. Le partite nel dettaglio:

Unicaja Malaga-Caja Laboral Vitoria 76-69
La grande partita di San Emeterio non é bastata per mantenere in scia il Caja Laboral. Nel finale infatti Freeland e Archibald hanno sfruttato la mancanza di uomini di peso dei vitoriani: il solo Barac, unico lungo vero rimasto a disposizione (Haislip é infortunato e Musli é appena arrivato), non é bastato. Per McIntyre 6
punti in una partita dove hanno segnato tutti e 10 i giocatori utilizzati da coach Reneses. La scorsa settimana avevamo detto che Scariolo aveva preferito non convocare in nazionale Carlos Suarez per San Emeterio, e sabato si é capito il perché: trentello per il giocatore del Caja Laboral!
Malaga-Rodríguez 15, Freeland 12,Printezis 9
Vitoria-San Emeterio 30-Logan 14-Huertas 10

Blancos de Rueda Valladolid-Asefa Estudiantes 79-66
Seconda sconfitta in altrettante partite per i madrilegni. L’incontro é stato deciso da un break arrivato nel terzo quarto grazie a Dumas, Baez e Robinson che sono riusciti a spezzare il match ed a fare anche spettacolo. Segnali preoccupanti invece per l’Estudiantes che dopo l’ottima partita inaugurale non riesce a stare in partita contro una formazione che dovrebbe lottare per salvarsi. Male Asselin e il play titolare Oliver che non entrano mai in partita.
Valladolid-Robinson 21, Baez 16, Dumas 13
Estudiantes Madrid-Clark 15, Granger y Jasen 9

B.C.Granada-Barcellona 78-85
Il Barcellona torna sulla terra e riesce a chiudere la sua partita solo sul finale. E’ stato Lakovic a mettere il risultato al sicuro con 11 punti negli ultimi minuti dopo una partita molto equilibrata su un campo difficile. Ottima partita di Inglés per i padroni di casa mentre Kurz ha fatto soffrire molto i lunghi blaugrana. Navarro è uscito alla distanza dopo un inizio in ombra mentre Ricky Rubio ha messo a segno 10 punti dopo gli imbarazzanto 0 contro i Lakers.
Granada-Inglés 25-Korolev 17-Kurz 11
Barcellona-Navarro 24, Lakovic 16, Mickael 14

DKV Juventud-Menorca 91-73
Alla lunga il DKV ha avuto la meglio su un buon Menorca. Con Radenovic e Caio Torres sempre molto concentrati sotto canestro la matricola Menorca é rimasta appesa alla partita fino all’ultimo quarto quando McDonald e le triple di English hanno fatto la differenza. ottima partita del giovane play Franch, stella della selezione giovanile spagnola, ed uno dei migliori prospetti del basker Europeo.
Juventud Badalona-McDonald 19, Trias 13,English 12
Menorca-Radenovic 17, Limonad 14, Donaldson 13

Bizkaia Bilbao Basket-Power electronics Valencia 77-70
Il Bilbao si propone come una delle sorprese della stagione. Arriva le seconda vittoria dei baschi, nell’inaugurazione del nuovo palazzetto, contro una delle formazioni piú blasonate del campionato. Il Valencia ha disputato un pessimo primo tempo, dove il Bilbao ha preso 10 punti di vantaggio, che é riuscito a mantenere fino alla fine. Ottima partita per Rancik e Warren, mentre Banic é stato limitato dai falli. Nel Valencia bene Lischuk e De Colo, deludono Richardson e Claver.
Bilbao-Rancik e Warren 18, Vasileiadis e Mumbrú 10.
Valencia-Lischuk 19, De Colo 14, Javtokas 10

Meridiano Alicante-Fuenlabrada 68-76
Il meridiano Alicante é “riuscito” a perdere una partita dove aveva condotto con 19 punti di vantaggio durante il secondo quarto (36-17 al minuto 16). Il secondo tempo ha visto un parziale di 50-27 che ha condannato i padroni alla seconda sconfitta stagionale dopo la non proprio convincente gara della settimana scorsa. La rimonta degli ospiti é stata consumata grazie a un super Batista (MVP di giornata) e ad un convincente Ayón.
Alicante-Erdogan 20,Stojic 12,Sow 10
Fuenlabrada-Batista 21, Ayón 14, Barton 13

Real Madrid-Assignia Manresa 81-63
Comodo esordio casalingo per la squadra di messina dopo un inizio di partita equilibrato. Dopo l’ultimo vantaggio ospite (33-37 minuto 16), il Real ha preso in mano la situazione nel terzo quarto ed ha chiuso agevolmente. Ancora un’ottima prova di Suarez, ma tutta la squadra ha girato bene. Il Manresa, guidato da un ottimo San Miguel ha fatto quello che ha potuto, mentre Ettore Messina ha dichiarato di voler stare attento al mercato per aggiungere qualche puntello dopo l’infortunio di Prigioni.
Real Madrid-Tucker 16, Llull 15, Suarez 13,
Manresa-Alzamora 14, Lewis 10, López 9

Lagunaro San Sebastian-Cajasol Siviglia 73-60
il Lagunaro parte subito bene grazie a Baron e Doblas. Poco dopo la metá partita raggiunge il massimo vantaggio (44-26). Il Cajasol reagisce troppo tardi e non riesce a rientarare nonostante la maggiore qualitá del proprio roster.
San Sebastian-Doblas 16, Baron 15, Salgado e Tskitishvili 10
Siviglia-Calloway 14, Bullock 13, Davis e Kirksay 7

Gran Canaria-CAI Saragoza 83-61
Facile vittoria per gli isolani guidati da un ottimo Carroll sul perimetro (5/5 da 3) e da una buona prestazione di Xavi Rey (scuola Barça) sottocanestro. Il Cai, dopo la buona prestazione della scorsa settimana, anche se sconfitta, cade male anche sta volta e conferma tutti i dubbi della preseason. Unico positivo per gli ospiti Hettsheimeir.
Gran Canaria-Carroll 27, Wallace 18, Rey 17
Saragoza-Hettsheimeir 10, Philipp e Toppert 9

esteban_batista
Il migliore della giornata é stato Esteban Batista: il 27enne centro di 2,08 é andato letteralmente a nozze contro gli incerti lunghi alicantini ed ha raggiunto 35 di valutazione grazie ad una doppia doppia da 21 punti e 12 rimbalzi. E’ la quarta volta in carriera che il lungo di Montevideo ottiene il premio di MVP di giornata dopo le tre dell’anno passato. Il giocatore, che stá aspettando il passaporto spagnolo dopo essersi sposato con una spagnola la scorsa estate, sarebbe dovuto passare al Caja Laboral, ma dovuto proprio al suo stato di extracomunitario, la squadra di Vitoria non ha potuto firmarlo. Tecnicamente é un centro molto tecnico e preciso fino ai 4 metri, molto solido a rimbalzo. Ex Atlanta Hawks (70 partite tra 2005 e 2006) e Maccabi Tel-aviv, é sicuramente un giocatore affidabile, pronto per ritornare a giocare a livelli top in europa.

Ecco laTop Five di giornata:

Classifica:
1 Bizkaia Bilbao Basket 2 0
2 Regal F.C. Barcelona 2 0
3 Real Madrid 2 0
4 Baloncesto Fuenlabrada 2 0
5 Unicaja 2 0
6 Caja Laboral 1 1
7 Power Electronics Valencia 1 1
8 DKV Joventut 1 1
9 Lagun Aro GBC 1 1
10 Blancos de Rueda Valladolid2 1 1
11 Gran Canaria 2014 1 1
12 Menorca Basquet 1 1
13 Cajasol 1 1
14 Asefa Estudiantes 0 2
15 CAI Zaragoza 0 2
16 CB Granada 0 2
17 Assignia Manresa 0 2
18 Meridiano Alicante 0 2


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :