Magazine Cultura

Little Italy rocks!

Creato il 09 marzo 2012 da Zambo

Little Italy rocks!
Nel recente film Midnight In Paris, Woody Allen realizza la fantasia di trovarsi indietro nel tempo, a Parigi nell'epoca magica di  Ernest Hemingway, Salvador Dalí, Pablo Picasso, Luis Buñuel, Man Ray, Gertrude Stein, Cole Porter, Henri Matisse, Francis Scott Fitzgerald... Una fantasia, appunto: non passeggiavamo per le vie di Parigi quando si poteva incrociare Amedeo Modigliani, ma nemmeno per le vie di Londra nell'epoca della swinging London quando i Beatles andavano ai concerti degli Stones e quando Eric Clapton suonava con i Bluesbreakers, oppure durante la summer of love quando all'UFO club suonavano i Pink Floyd di Syd Barrett o i Soft Machine… né a San Francisco quando ad High Hashbury jammavano Grateful Dead, Quicksilver Messenger Service, Jefferson Airplane e Big Brother and the Holding Company.
Quelli che viviamo oggi non sono i Glory Days della musica Rock: gli americani si ripetono, gli inglesi pare addirittura si siano proprio arresi, in giro non si sente che musica commerciale e poca anche di quella.
Ma a drizzare le orecchie c'è una scena musicale qui ora, vicina a noi, che è invece viva vegeta e vivace. È la scena del rock italiano, che anche se manca del tutto di canali di comunicazione, radio libere e club per i concerti, è pur mossa da un inestinguibile entusiasmo, gioia di vivere e di suonare e da tanto talento.
È la scena di tante rock & roll band che dalla west coast del Tirreno alla east coast dell'Adriatico passando magari per la via Emilia, sono giorno dopo giorno on the road, suonando belle canzoni che vale la pena di ascoltare. Musicisti "foolish and hungry", ricchi di talento, che cantano il rock spesso nella sua lingua originale e incidono dischi che non si trovano nei superstore ma che sono vere e proprie gemme come altrove non se ne stampano più.
È per parlare di questa scena che abbiamo realizzato un sito su misura, Little Italy, in cui raccogliamo articoli apparsi altrove e pezzi originali. Fatevi una passaggiata per questa Little Italy, chissà che troviate qualche cosa capace di entusiasmarvi… E non perdetevi i concerti delle vostre local band, proprio all'angolo di casa…

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :