Magazine Informazione regionale

Ma davvero Ignazio Marino e Sabrina Alfonsi saranno così cialtroni da far tornare Via Urbana in queste condizioni? Tante foto per non dimenticare

Creato il 29 gennaio 2015 da Romafaschifo
Ma davvero Ignazio Marino e Sabrina Alfonsi saranno così cialtroni da far tornare Via Urbana in queste condizioni? Tante foto per non dimenticare
Ma davvero Ignazio Marino e Sabrina Alfonsi saranno così cialtroni da far tornare Via Urbana in queste condizioni? Tante foto per non dimenticare
Ma davvero Ignazio Marino e Sabrina Alfonsi saranno così cialtroni da far tornare Via Urbana in queste condizioni? Tante foto per non dimenticare
Ma davvero Ignazio Marino e Sabrina Alfonsi saranno così cialtroni da far tornare Via Urbana in queste condizioni? Tante foto per non dimenticare
Ma davvero Ignazio Marino e Sabrina Alfonsi saranno così cialtroni da far tornare Via Urbana in queste condizioni? Tante foto per non dimenticare
Ma davvero Ignazio Marino e Sabrina Alfonsi saranno così cialtroni da far tornare Via Urbana in queste condizioni? Tante foto per non dimenticare
Ma davvero Ignazio Marino e Sabrina Alfonsi saranno così cialtroni da far tornare Via Urbana in queste condizioni? Tante foto per non dimenticare
Ma davvero Ignazio Marino e Sabrina Alfonsi saranno così cialtroni da far tornare Via Urbana in queste condizioni? Tante foto per non dimenticare
Premessa: sia lodata Italgas. Grazie ai tantissimi lavori che la società di distribuzione del gas ha fatto e sta facendo in giro per la città si sono palesati una serie di elementi positivi ed inediti: gli scavi hanno obbligato centinai e centinaia di strade alla rimozione forzata e questo è stato l'unico modo, in una città che assurdamente non prevede lo spazzamento settimanale per la pulizia delle strade, per eliminare migliaia di vetture abbandonate. Ma c'è di più. In una strada in particolare, Via Urbana, i lavori e la chiusura al traffico ed alla sosta hanno fatto capire ai residenti che alla macchina posteggiata sotto le finestre di casa si può fare a meno e si sta meglio ed ai commercianti che senza auto davanti alla vetrina ad oscurare tutto si guadagna fino al 30% in più.
Insomma commercianti e residenti insieme (è davvero inedito a Roma, storico) si sono coalizzati e hanno proposto un progetto di pedonalizzazione al Sindaco controfirmato da 1200 persone.

 

Noi siamo scettici sulla pedonalizzazione (ma abbiamo firmato a favore e fatto firmare!) perché abbiamo paura di un effetto Borgo, di un effetto Via dei Cestari, di un effetto Piazza Farnese, di un effetto Ghetto. Pedonalizzazione sulla carta, ma poi tutti possono entrare e nessuno viene sanzionato. Certo se la pedonalizzazione fosse corroborata da pilomat reali, telecamere e quant'altro okkay, ma se fosse semplicemente un palo con un cartello allora molto meglio il modello Via di Torre Argentina: paletti a destra, paletti a sinistra e si lascia uno spazio per il transito delle auto. E basta. Zero autovetture in sosta.
In ogni caso, ad ogni modo, non si capisce perché un patrimonio del genere (migliaia di residenti e commercianti che chiedono la pedonalizzazione della strada o almeno l'eliminazione della sosta selvaggia) non venga sfruttato da questa amministrazione a livello Municipale e Comunale. Infondo, mutatis mutandis, i cittadini stanno chiedendo ne più e ne meno quello che l'amministrazione ha fatto a Via del Babuino, perché li si è accettata una proposta dei soli commercianti mentre qui non si cavalca una proposta congiunta di commercianti e residenti? Il sindaco dovrebbe zomparci sopra a piè pari, il presidente del Municipio pure. E invece!? Tra poco dovrebbero partire i colloqui tra l'amministrazione e i cittadini. Vediamo se i nostri amministratori saranno così cialtroni da perdere questa occasione unica e storica. 

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :