Magazine Società

"Magazzino 18" di Cristicchi semplifica sui comunisti

Creato il 11 febbraio 2014 da Gaetano61
 
Ieri sera Raiuno ha mandato in onda (in orario impossibile, cioè alle 23,50),  "Magazzino 18" di Simone Cristicchi, lo spettacolo teatrale sulle foibe e l'esodo fiumano-giuliano-dalmata, nel "Giorno del ricordo ", celebrato appunto ieri, 10 febbraio. Devo dire subito che a me non è piaciuto: anche se qua e là si sono notati alcuni sforzi per non dimenticare quello che avevano commesso i fascisti sul confine orientale (e anche se la violenza non può mai essere giustificata da una precedente violenza), ciò che ha stonato è stata l'equiparazione comunisti=terroristi. Infatti, anche volendo (come ci si deve sforzare onestamente di fare) leggere la storia con occhiali il più possibile non ideologici, e anche se lo spettacolo trattava l'argomento specifico delle foibe e dell'esodo, come non ricordare, ad esempio, che la Costituzione è stata scritta "anche" con il contributo dei comunisti, che presidente dell'Assemblea Costituente era un "pericoloso" comunista, Umberto Terracini, che uomini e donne come Enrico Berlinguer, Nilde Iotti e Giorgio Napolitano, che godevano e godono di un vasto consenso nell'opinione pubblica, venivano e vengono da quel quel mondo?

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :