Magazine Società

Meglio blogger o giornalista? Intervista a Giada Bellegotti

Creato il 08 giugno 2011 da Anna Maria Simonini @AMSimo

Ci incontriamo spesso a conferenze stampa ed incontri, tanto che durante la presentazione del Cake Design Festival ci siamo definite “le ciliegine sulla torta” (vedi foto).
Sto parlando di Giada Bellegotti, autrice del blog EatITMilano e giornalista per un noto quotidiano nazionale.
Dato che Giada è sia food blogger che giornalista, ho pensato di domandarle come si viva questa doppia anima e se i due ruoli si differenzino.

Ciao, ci racconti chi sei e cosa fai?
Come avrete capito mi chiamo Giada, sono una giornalista di cronaca, lavoro da circa tre anni per il quotidiano Il Giorno ma sono anche una grande appassionata di cucina. Mi piace stare ai fornelli e soprattutto mangiare bene, entrambe passioni ereditate da papà, per questo ho deciso di aprire un blog e condividere con la rete le mie passioni.

Una blogger-giornalista. Quanto e in cosa sono diversi i due ruoli?
Premessa: sono una giornalista di cronaca, il che c’entra ben poco con la cucina. Sono due mondi completamente diversi, anche se l’esperienza al giornale mi ha aiutata moltissimo con la scrittura e il metodo. Diciamo che il blog è più libero, e soprattutto più personale. La distinzione fondamentale forse si racchiude tutta in questa frase: per ora il blog è divertimento, il giornale è il vero lavoro.

Quale preferisci e perché?
Beh, il divertimento è divertimento!!

:)

Meglio le conferenze stampa come blogger o come giornalista? O sono uguali?
Anche qui la grande distinzione sta negli argomenti trattati. Quando vado alle conferenze riservate ai blogger ritrovo tanti amici con le mie stesse passioni ma il mio lavoro mi ha permesso di affrontare le più disparate tematiche e trovarmi in luoghi che in altre “vesti” non avrei mai potuto vedere… ti è mai capitato di entrare in un’azienda farmaceutica o di avventurarti in un depuratore? XD

Perché hai deciso di aprire un blog di cucina?
Mi capita spesso di girare per ristoranti/pizzerie/paninoteche/gelaterie di Milano e mi sono detta, perché non recensirli su internet in modo da consigliare (o sconsigliare) un posto a chi cerca informazioni sul web? Vista la passione per la cucina, in un secondo momento ho poi aggiunto anche la sezione ricette. In sostanza vorrei creare una sorta di “Guida Michelin” per la gente comune, dove non si recensiscono solo gli chef stellati, le cui prelibatezze non sono esattamente accessibili a chiunque… Ci tengo a precisare che tutto quello che recensisco l’ho provato di persona! Non a caso non ci sono solo giudizi positivi.

Scrivi di cucina anche sulla testata per cui lavori?
… magari!

In che cosa il tuo blog è diverso dagli altri?
Di solito si pensa a un blog di cucina come ad un blog di ricette ma il cibo è anche molto altro! Io stessa ho una sezione dedicata alle ricette ma ci sono già troppi blogger più bravi di me a cucinare in giro. Ho voluto così differenziarmi pensando di offrire un “servizio” a tutti coloro i quali piace mangiare. Fidatevi, sono una buona forchetta!! Ovviamente sono ben accette tutte le critiche e se avete qualcosa da aggiungere alle mie recensioni fatevi sentire via e-mail o commento!

Che cose positive ti ha portato il blog?
Ha dato sfogo alla mia passione, mi ha permesso di conoscere un sacco di bella gente (come la proprietaria di questo blog

:P
) e vedere che i contatti aumentano di giorno in giorno.. beh, non può essere che motivo di orgoglio!

Qual è la tua specialità e cosa invece non ti riesce bene in cucina?
Da buona milanese penso che niente mi riesca meglio dei risotti, ma me la cavo piuttosto bene anche con i dolci! Sono ancora piuttosto negata nel cucinare il pesce invece, forse perché mi piace poco…

Progetti per il futuro/un desiderio da avverare in ambito food e fuori?
Il progetto primario per il futuro è quello di convolare a nozze con la mia metà, ma a dire il vero il traguardo purtroppo è ancora lontano! Per quanto riguarda l’ambito del food mi piacerebbe iniziare a scrivere di ristoranti e recensioni sul serio, non solo per passione. Chissà… per fortuna ho ancora solo 24 anni (25 tra qualche mese…), sono speranzosa!

Wow! Grandi progetti sia personali che professionali, che ti auguriamo di realizzare.
Grazie Giada e a presto!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine