Magazine Cucina

Meringhe con coulis di cachi al Rhum e nocciole tostate al profumo di vaniglia- atmosfere natalizie -

Da Contemporaneo Food @stilecreativo
meringa-cachi-nocciole-3-contemporaneo-food

Le meringhe sono una sorta di “dolce magico“, delicate e leggere mi riportano a due atmosfere diametralmente opposte: la prima nella versione Panna&Fragole mi rimanda all’estate e la seconda, abbinata a creme importanti al Natale.

Per questo motivo mi è piaciuta l’idea di iniziare questa settimana, quella prima di Natale, con una ricetta dedicata proprio alla meringa in una versione delicata ed elegante a base di frutta, e vi augurerò venerdì prossimo un buon fine settimana, sempre parlando di meringhe preparando una ricetta completamente diversa utilizzando come farcitura delle creme importanti e di carattere.

meringa-cachi-nocciole-1-contemporaneo-food

Signore e signori vi presento i miei cestini di meringa con coulis di cachi al Rhum e noci tostate al profumo di vaniglia.

Di per se la meringa è un dolce sinuoso ed elegante…basta proprio poco ad impreziosirne il sapore rendendola ancora più  bella.

Essendo molto dolce solitamente abbino farciture a contrasto: frutta che da un tono di freschezza o creme dal gusto intenso e deciso.

La coulis di cachi a mio gusto è perfetta per smorzare i toni dolci della meringa, per dare cremosità e una punta di acidità che rende perfetto il sapore nel suo insieme.

meringa-cachi-nocciole-4-contemporaneo-food

Molti confessano di non preparare le meringhe per paura della loro mancata riuscita!

Non dite cosi anche voi! 

Seguite alla lettera le mie indicazioni…ALLA LETTERA PERO’…e la riuscita è assicurata.

Un consiglio?

Farcite sempre le meringhe solo un attimo prima di servirle e la coulis di cachi deve essere rigorosamente fredda. Mai a temperatura ambiente.

Fatevi ispirare e come sempre…che la creatività sia con voi!

meringa-cachi-nocciole-2-contemporaneo-food

Meringhe con coulis di cachi al Rhum e nocciole tostate al profumo di vaniglia- atmosfere natalizie -   Tempo di prepazione 30 Minuti   Tipo: Dessert Cucina: Contemporaneo Food Persone: 4 Ingredienti
  • n.3 albumi (circa 90gr)
  • 180gr zucchero semolato + n.2 cucchiai per la panna montata
  • n.2 cachi grandi maturi
  • n.3 cucchiai scarsi di Rhum
  • 400ml panna liquida
  • 100gr nocciole tostate
  • q.b.zucchero a velo vanigliato
Istruzioni
  1. Accendere il forno a 90°. Incominciare a montare gli albumi e non appena si sarà raggiunta una consistenza abbastanza compatta aggiungere metà dello zucchero. Continuare a montare per alcuni minuti e incorporare il restante zucchero semolato. Lavorare gli albumi sino a quando la loro consistenza permetterà di disegnare con una bocchetta da pasticceria una forma che rimarrà tale senza modificarsi.
  2. Coprire con carta da forno una teglia da forno a bordi bassi e riempire una sac-à-poche con bocchetta media liscia per creare dei cestini di meringa della dimensione preferita.
  3. Infornare e cuocere per 1 ora e 30 minuti.
  4. Passato il tempo togliere le meringhe dal forno e lasciarle raffreddare.
  5. Preparare la coulis di cachi privandoli prima della loro pelle e frullandoli con il Rhum. Conservare la coulis in frigorifero fino al momento del suo utilizzo.
  6. Montare la panna con n.2 cucchiai di zucchero semolato.
  7. Tostare in forno le nocciole privandole poi della eventuale pellicina marrone.
  8. Comporre i cestini di meringa versando prima un cucchiaio di panna, poi, sempre nella conca dei cestini, un cucchiaio abbondante di coulis di cachi. Ancora panna e coulis di cachi.
  9. Guarnire il tutto con abbondanti nocciole tostate tagliate con il coltello (non tritate) a pezzetti irregolari.
  10. Concludere con zucchero a velo vanigliato.
  11. Servire subito.
3.2.2885
 

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :