Magazine Società

Mondiali 2014

Creato il 12 giugno 2014 da Danemblog @danemblog
A poche ore dall’inizio dei Mondiali, è arrivato il momento di rimettersi in paro, anche per quelli come me che se ne sono occupati poco.
Il Paese ha speso 11 miliardi di dollari solo per stadi e infrastrutture (l’inchiesta del Guardian), circostanza che ha infiammato le proteste dei cittadini: il Brasile è uno stato Brics, ma le disparità sociali sono ancora enormi.
Stasera la partita inaugurale sarà Brasile-Croazia, alle 22 (ecco il calendario completo). Il Brasile è ovviamente strafavorito, ma la squadra di Niko Kovac, in cui gioca e il 17enne astro nascente Alen Halilović (il cui cartellino è appena stato acquistato dal Barcellona per dieci milioni di euro), potrebbe essere la sorpresa del girone (Guardian) e del torneo.
I prezzi dei biglietti delle 64 partite stanno scendendo: l’unica sold out è Italia-Uruguay. Mentre invece crescono le svendite per far cassa: O Globo racconta che il mercato nero sta facendo soldi. Il Fatto Quotidiano ha creato una sorta di guida per un viaggio last minute al Mondiale.
#NoVoyABrasilPorque è l'hashtag partito dalla Colombia, e entrato subito nei trend mondiali di Twitter, che raccoglie le proteste online contro la Coppa del Mondo (Al Jazeera). In Brasile continuano le proteste reali: mercoledì dieci mila persone hanno manifestato a San Paolo di fronte allo stadio del Corinthians per chiedere al governo maggiori investimenti per educazione, infrastrutture ed edilizia popolare, contemporaneamente c'è stato lo sciopero della metropolitana della città (O Globo) e pure i lavoratori dell'aeroporto di Rio dichiarano 24 ore di stop. I Mondiali avranno anche un ulteriore problema di ordine pubblico, tanto che il governo ha schierato 150 mila addetti alla sicurezza: vicino alcuni stadi sensibili, come il Maracanà, saranno posizionate batterie lancia-missili (Europa).
Rio perderà almeno 85 milioni di euro nel settore industriale a causa delle chiusure per ferie imposte durante le partite del 18 e 25 giugno e del 4 luglio (O Globo), ma è il rischio da correre per il business mundial - sperando che da qualche parte, poi, rientrino.
Cose da leggere:
*I campioni, le statistiche e le curiosità sulle squadre in campo nello speciale di IL Magazine;
*Calcio per nerd: ecco tutti gli schemi di gioco (Grantland);
*Perché questi saranno i mondiali dei numeri, e non è un male (Pagina 99).
*32 app per seguire quello che succederà a Rio (Corriere). *I Mondiali visti da Zerocalcare (Wired) *Il Soccer Power Index è l'algoritmo che Nate Silver ha sviluppato per i vincitori (Europa)
*Quel cavetto grazie al quale Sky trasmetterà tutte le partite (Undici) *L'account Twitter ufficiale della Nazionale Italiana è @azzurri
*Lo speciale Mondiale del Foglio.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine