Magazine Attualità

Morto George Kennedy, collega di Leslie Nielsen in “Una pallottola spuntata”

Creato il 01 marzo 2016 da Retrò Online Magazine @retr_online

George Kennedy aveva conquistato l’Oscar per il suo ruolo in “Nick mano fredda”

Muore a 91 anni George Kennedy, spalla di Leslie Nielsen in “Una pallottola spuntata“.

Inizialmente noto come uno dei “cattivi” di Hollywood, George Kennedy recitò dapprima in ruoli da antagonista, successivamente passò alla commedia. Vinse il premio Oscar come miglior attore non protagonista nel 1968 per la sua interpretazione in Nick mano fredda, film del 1967. È noto anche per il ruolo nei quattro film della serie catastrofica inaugurata da Airport ( 1970), in cui interpretava un pilota aeronautico veterano di guerra ed esperto meccanico e lo vediamo anche in Sciarada di Stanley Donen, in cui era uno dei persecutori di Audrey Hepburn. Ha recitato anche in varie serie televisive, tra cui Dallas (dal 1988 al 1991) e nella soap opera Febbre d’amore. Aveva lavorato, in tutto, in oltre duecento film.

In Nick Mano Fredda fu il principale attore comprimario di Paul Newman: il protagonista, condannato a due anni di reclusione e devastato dai lutti familiari, tenta la fuga poiché si sente solo e sconfitto dalla vita. Per questo motivo sarà ammirato dai suoi compagni e odiato dai guardiani del carcere nel quale è detenuto. George Kennedy interpreta il ruolo del detenuto divenuto migliore amico di Nick, nel film Newman.

Il grande pubblico, però, ricorda l’attore per il suo ruolo in “Una pallottola spuntata” a fianco del tenente Frank Drebin: il Capitano Ed Hocken, superiore di Frank. La pellicola, votata al 39° posto dai lettori della rivista statunitense Total Film nella classifica delle commedie migliori di tutti i tempi, mescolava i toni della commedia e del poliziesco. E gli attori sapevano stare al gioco.

Il nipote Cory Schenkel ha annunciato su Facebook: “Ho fatto molto viaggi di lavoro e assistito a molti set con mio nonno (…) Ho tanti bei ricordi e me li godrò per tutta la vita. Sono estremamente triste che se ne siano andati, la nonna il 14 settembre, il nonno stamani, sono grato per la vita, i ricordi e la conoscenza che hanno condiviso con me“.

Il quotidiano locale “Idaho Atatesman” ha confermato che il corpulento attore, alto 1,93 metri, è morto per cause naturali. Secondo Vicki Degeus-Morris, il coroner della contea di Canyon, “George Kennedy aveva una storia di problemi cardiaci“.

A Hollywood sono stati deposti fiori sulla sua stella sulla Walk of fame.

CM

Related Posts

BlogMedio OrienteMondoPrima Pagina

Tregua violata? Raid aerei a nord di Aleppo. Washington prende tempo

AttualitàEventiEventi e PersonaggiLa cronaca di TorinoOur Modern SocietyPiemontePrima PaginaSocietà & CulturaSpettacolo

A Torino va in scena “Atti unici” di Anton Čechov

AttualitàEconomiaInformaticaPrima PaginaTecnologia

Startup: tra unicorni e conigli

BlogMedio OrientePoliticaPrima Pagina

Erdogan denuncia il leader curdo Demirtas. Ancora ai ferri corti


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog