Magazine Calcio

Napoli: scommesse in mano alla camorra. 8 fermi e 150 partite indagate

Creato il 24 settembre 2011 da Yourpluscommunication

Napoli: scommesse in mano alla camorra. 8 fermi e 150 partite indagateUn calcio alla camorra? No, pare andassero a braccetto. A scommetterci è la giustizia che all’alba di oggi, su disposizione della Dda e della procura di Torre Annunziata, ha eseguito otto fermi.

Se l’indagine dura da anni, questa è la svolta che a dire il vero, lascia perplessi più sul “come” che sul fatto in se. Che lo sport preferito dalla camorra (nel caso specifico i clan D’Alessandro -potente organizzazione criminale di Castellammare di Stabia nel Napoletano- e Di Martino) fosse “la scommessa” per ripulire il denaro proveniente da traffico di droga, usura o racket delle estorsioni era, infatti, cosa risaputa.

Il problema, adesso, è capire meglio come questo canale riusciva a lavare le banconote sporche, condizionare , pare, il comportamento delle tifoserie e, in certi casi, sembrerebbe anche il risultato delle stesse partite.

Centocinquanta le partite di campionati minori e di serie A che la Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli sta vagliando e, poiché vi sono in corso rogatorie internazionali con Paesi stranieri è il caso di aggiungere che al caso, non sono stati lasciati nemmeno i mondiali. Per questi ultimi, gli accertamenti si sono estesi anche all’estero, in particolare in Spagna, Germania e Sudamerica.

Fanta-calcio? No. Ad essere passate al setaccio le scommesse, in particolare quelle on line, che, l’Agenzia dei Monopoli, dopo averne ricevuto l’elenco completo, ha definito “anomale”. Già puntate troppo alte e secche su tutti i campi: tennis, ciclismo, calcio, boxe. Insomma darsi alla sola ippica per “ripulirsi” con lo sport sembrava davvero troppo poco.

Marina Angelo

Add to Google


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

COMMENTI (1)

Da margua
Inviato il 20 dicembre a 20:54
Segnala un abuso

Non sarebbe il caso anche di indagare sul calcio di rigore tirato da Hamsik segnato in un primo momento e sbagliato e tirato sulle tribune subito dopo la ripetizione. Partita Napoli Juventus finita 3 e 3. Durante il primo rigore si vede Hamsik correre giù agli spogliatoi ad esultare subito dopo poi la ripetizione e lo sbaglio sulla tribuna. Dato che queste scommesse si fanno in tempo reale anche sui rigori soprattutto sbagliati.... mi viene un forte dubbio sullo svolgimento di questa partita che credo coinvolga qualche soggetto del Napoli.....Ma sono solo dubbi. Inoltre il fatto delle continue aggressioni ai giocatori del Napoli con rapine a mano armate compreso il procuratore mi lascia dedurre che ci sia anche la mano della camorra per intimidire chissà chi e che cosa...............Comunque tutto non fila chiaro chi di calcio se ne intende.